Più valore all’Oratorio, i bambini realizzano staccionate intorno agli alberi della Chiesa Misericordia
I bambini dell’oratorio della Parrocchia Santa Maria Madre di Misericordia di Bisceglie, del laboratorio di bricolage, con l’ausilio dei volontari Mauro Colangelo, Mimì Cangelli, e Francesco Ricchiuti, hanno realizzato delle bellissime staccionate verdi, intorno agli alberi che circondano l’ edificio religioso, inserendovi poi all’interno, delle petunie di svariati colori.
Il lavoro svolto si inserisce all’interno di un progetto più ampio e ambizioso, che prevede diverse possibilità di formazione a vari livelli: educatori di oratorio, animatori e responsabili dei laboratori.
«Il compito degli educatori, e’ quello di sviluppare l’elaborato studiato, in base al testo della conferenza episcopale italiana, sul valore e la missione degli oratori, nel contesto dell’educazione, e alla vita buona del Vangelo», ha spiegato Don Michele Barbaro, parroco della Chiesa della Misericordia, e ideatore dell’iniziativa.
I giovani animatori sono volontari che mettono a disposizione della parrocchia il loro tempo, nelle più svariate attività, a favore di bambini e adolescenti, e del territorio di appartenenza, a seconda delle esigenze.
I laboratori dei talenti, attivati in parrocchia sono quattro: Cucina, Art Attack, Arti e Mestieri e Diverti-Mente, che hanno quale obiettivo quello di mettere in risalto le facoltà intellettive e culturali dell’individuo.
I ragazzi/e avranno una formazione a 360 gradi, svolgendo le attività che a loro più piacciono. Ogni ragazzo viene stimolato, dove aver individuato in ognuno di loro la propensione alla propria attitudine, passione, che viene “scoperta” attraverso le attività ludiche svolte.
Il fine della staccionata, dei biscotti, e dei lavoretti di bricolage, è quello di sollecitare il bambino al senso civico, alla creatività, al bene comune, in modo che possano sentire la Parrocchia, la strada e il quartiere come un luogo di cui prendersi cura.
Per chi fosse interessato a dare il suo contributo nel mondo del volontariato e voglia coinvolgere i propri figli, nelle numerose attività creative, può rivolgersi presso la Parrocchia della Misericordia, in Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
Antonella Salerno