Bastione San Martino, la denuncia del M5S: è una discarica a cielo aperto

Lascia esterrefatti il degrado che si percepisce in uno di quei luoghi che dovrebbero rappresentare il connubio, l’anello di congiunzione tra presente e passato della nostra storia. Il punto di confine tra quella che un tempo era la fortezza della nostra città , le mura di cinta, e il mare: il bastione San Martino.

Ieri simbolo di possanza, oggi trasformato in una discarica a cielo aperto. Ci chiediamo, quale spettacolo stiamo offrendo ai potenziali visitatori? Chi investirebbe mai in un centro storico abbandonato? Quali progetti a medio e lungo termine ci sono per la culla della nostra cultura medievale e rinascimentale? È vergognoso vedere sullo sfondo antichi e secolari archi illuminati e sul davanti accatastati rifiuti di ogni genere, a cominciare dai cordoli dismessi –soldi pubblici buttati- dalla martoriata pista ciclabile di ponente. Ed ancora inerti, mobili, buste contenenti chissà cosa, “chianche” accatastate alla rinfusa.

Ma l’Amministrazione, l’Ufficio Tecnico, sanno di questa situazione? Quale giustificazione vi potrà mai essere a questa scellerata scelta di deturpare un paesaggio che invece è soggetto a vincoli archeologici e paesaggistici?

O anche questa nostra rimostranza sarà da qualcuno additata come populista?

MoVimento 5 Stelle Bisceglie

Enzo Amendolagine Portavoce

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: