“SistemaGaribaldi”, Festival Prospettiva Nevskij dal 3 al 5 maggio

Danza contemporanea in tre luoghi del borgo antico di Bisceglie, per la quinta edizione del festival Prospettiva Nevskij, in programma dal 3 al 5 maggio, organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese con il Comune e la compagnia di danza residente Menhir, con sistemaGaribaldi.
Annunciati 18 appuntamenti con una forte presenza di giovani artisti al Complesso di Santa Croce, alla Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi e al Castello Svevo-Angioino: lo spagnolo Albert Quesada, Mattias Kass (Germania), Clément Bugnon (Svizzera), Bassan Abou Diab (Libano), oltre a Roberta Ferrara, Cristina Kristal Rizzo, Claudia Gesmundo, Vera Sticchi, Antonio Savoia, Lucia Pennacchia, Luna Cenere, Gennaro Andrea Lauro, Sara Pischedda, Orazio Caiti, senza contare i laboratori, anche per i più piccoli o frequentati dagli studenti del Liceo Coreutico da Vinci. (ANSA).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d