Vittorio Fata: «Ricordarsi dei lavoratori non solo il primo maggio»

Mercoledì primo maggio, nel pomeriggio, ho assistito alla deposizione della corona al monumento dedicato a Giuseppe Di Vittorio in piazza Vittorio Emanuele II. Saluto tutte le organizzazioni sindacali che hanno preso parte alla cerimonia e i rappresentanti di alcune associazioni che, malgrado la scarsa partecipazione della cittadinanza, hanno voluto onorare l’indimenticabile sindacalista e celebrare la Festa del lavoro. Certo il lavoro è un diritto, è fonte di benessere economico e di realizzazione delle legittime ambizioni di ognuno di noi. È libertà. Ma il lavoro è soprattutto il mezzo per realizzare la vocazione umana all’amore. Ogni lavoro è importante, perché l’importanza del lavoro dipende dall’amore con cui lo si fa. «Lavorare – ha detto Papa Francesco- è proprio della persona umana ed esprime la sua dignità di essere creata a immagine di Dio. Perciò la gestione dell’occupazione è una grande responsabilità umana e sociale, che non può essere lasciata nelle mani di pochi o scaricata su un “mercato” divinizzato». Mercoledì il mio pensiero è andato ai tanti disoccupati, ragazzi e padri di famiglia, che il lavoro non riescono a trovarlo, e anche a chi lavora in condizioni di precarietà. Un pensiero va ai dipendenti del comune di Bisceglie che sono in stato di agitazione e che, malgrado riscuotano con ritardo la busta paga, assicurano il loro servizio alla città. Credo proprio che si debba andare oltre le manifestazioni e ci vogliano maggiori attenzioni. Auguro a tutti di non ricordarsi dei lavoratori solo il primo maggio».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d