Alla BiMarmi un parcheggio libero? I parcometri non rilasciano ticket gratuiti
Litoranea zona BiMarmi, da mesi ormai è stato istituito il senso unico di marcia.
Ora è tecnicamente possibile istituire a sinistra, sul lato mare, il parcheggio libero con strisce bianche.
Non ci sono più scuse per non attuare uno dei tanti argomenti trattati nella lunga campagna elettorale iniziata il 2015 e finita a giugno 2018.
Non è di certo un segreto che nei forum tenuti dalla coalizione Bisceglie 2018 (raggruppamento in parte confluito a sostegno di Angarano) veniva trattato l’argomento soste a pagamento sul litorale, stigmatizzando l’impossibilità di fermarsi anche solo pochi minuti senza incorrere nell’odioso balzello.
Abbiamo sentito in molti questa frase “non è giusto che una famiglia biscegliese per gustarsi un gelato in riva al mare sia costretta a spendere 2 euro per il parcheggio”.
Sono sempre stato molto d’accordo con questa visione delle cose. Ma allora, cosa aspettano per farlo?
Adesso si può!
Spero che raccolgano l’invito in tempi brevi e smentiscano la loro cattiva fama di lenta esecuzione delle promesse.
Detto questo vorrei lanciare una provocazione, sperando che quest’ultima rappresenti l’evento scatenante per un ripensamento totale del piano soste a pagamento.
Ebbene, siamo proprio certi che i primi 10 minuti di parcheggio gratuiti, istituiti con delibera di Giunta nr. 186 del 5/7/2016, pag. 2, valgano solo per il centro e non anche per il litorale?
Per come è redatta, la delibera si presta a molteplici interpretazioni, e per questo motivo lascio il giudizio a gente più competente di me.
Ed ancora, dove sono i ticket gratuiti rilasciati dai parcometri, citati nella medesima delibera?
Magari questo è l’argomento giusto per un finalmente concreto question time.
Dimenticavo: non cercate la delibera sull’albo pretorio, ormai da mesi le delibere del passato sono secretate, in fondo con questi presupposti è meglio che siano segrete.
Pasquale Caprioli