Certificazione d’eccellenza per l’Opera Don Uva, Telesforo: «Sfida vinta»

L’Amministratore delegato di Universo Salute Opera Don Uva ha scritto ai dipendenti della società per annunciare che le strutture ospedaliere di Bisceglie e Foggia hanno ottenuto la certificazione di eccellenza ISO 9001/2015. Di seguito il testo integrale del messaggio.

Carissimi,
Nessuno credeva che ce l’avremmo fatta.
Ma siamo tutti qui, ancora insieme, saldi come rocce e proiettati verso un futuro stellato.
In questo primo anno e mezzo di gestione di Universo Salute Opera don Uva, già in molte occasioni, vi ho parlato di scommesse vinte. E ogni volta, forte di avere al mio fianco una squadra coesa e determinata, ho rilanciato la posta verso una sfida ancora più ambiziosa.

E ancora una volta, e lo dico con orgoglio, abbiamo vinto. Abbiamo vinto una scommessa impensabile a neppure due anni dall’inizio della nostra avventura: la certificazione di eccellenza ISO 9001:2015 delle strutture di Bisceglie e Foggia. E questo anche grazie alla vostra dedizione e al vostro attaccamento al lavoro e all’azienda.

Anche se manca ancora qualche giorno alla consegna ufficiale del certificato che attesta l’eccellenza del don Uva, posso confermare a tutti voi che l’iter si è concluso positivamente, e che gli ispettori, dottor Angelo Napoli e dott.ssa Annamaria Dalena, non hanno riscontrato nessuna difformità tra le nostre procedure e la loro corretta applicazione, congratulandosi per l’ottimo lavoro svolto da Universo Salute in questi mesi.

Un lavoro che non si ferma certamente qui, e che dopo questo importante test su Bisceglie e Foggia, ci vedrà impegnati per la certificazioni della sede di Potenza e degli Istituti ex Ortofrenici.

La certificazione di eccellenza è un grande passo in avanti rispetto al passato e rispetto ai nostri inizi. Un passo da gigante che ci allontana dalla ombre e dai dubbi del passato e ci porta a conquistare un posto d’onore nella gerarchia delle sanità Pugliese privata accreditata.

Non posso che ringraziare i tanti che hanno permesso la felice conclusione di questo iter, a partire dall’indispensabile consulenza di una delle maggiori esperte di qualità italiane, la dottoressa Micaela Macrì coadiuvata dalla nostra RGQ (Responsabile Gestione Qualità), dottoressa Angela Fiore e da due dei miei più stretti collaboratori: la dottoressa Loredana del Vecchio e il dottor Lorenzo Rosato. Nello stesso tempo, non posso non evidenziare la fondamentale collaborazione del Comitato di Qualità composto dai Direttori Sanitari, dai Direttori di Area e dai Coordinatori Infermieristici che si sono fatti carico delle procedure e della loro divulgazione al personale. Personale sanitario che a sua volta ha dimostrato di essere all’altezza della sfida e che merita il plauso mio e di tutto il Consiglio di Amministrazione.

Concludo dicendo che altre importanti sfide sono in dirittura d’arrivo, prima tra tutte, la riconversione degli istituti ortofrenici: una battaglia durata oltre 20 anni che finalmente si sta per compiere. Ancora una volta, grazie a tutti, nessuno escluso, per la vostra collaborazione e per la fiducia in me e in questa azienda che spero sentiate sempre più vostra.

Paolo Telesforo
Amministratore Delegato
Universo Salute Opera don Uva

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: