Finito il Progetto teatro a scuola “ Un Mare da salvare”.

Giunto al termine“ Un mare da salvare”, il progetto teatrale- cinematografico, che ha coinvolto le sezioni della Scuola dell’Infanzia del Plesso “Angela di Bari” a cura  del maestro regista Francesco Sinigaglia, con una performance teatrale finale e un cortometraggio il cui tema è stato la difesa dell’ambiente, supportato dalle collaboratrici, Camilla Sinigallia e Ilaria Di Benedetto.  I piccoli attori hanno interpretato la parte di personaggi immobili, abbandonati in un fosso dagli adulti come una lattina, una bottiglia di vetro, di plastica, giornali con il sogno di essere raccolti da qualcuno per evitare di inquinare la terra oltre ai mari, trasmettendo un messaggio civico importante: rispettare l’ambiente per tutelarne le sue risorse. L’esperto teatrale con la sua squisita sensibilità è riuscito a entusiasmare i bambini, tessendo da subito una rete di relazioni affettive, trasmettendo l’effetto della finzione scenica, un semplice oggetto fra le mani, un cappello, un foulard, una borsa, un giornale, scoprendo la magia del Teatro.

La verifica del progetto ha coinvolto le sezioni N/ P e M/O nelle date del 6 e 7 giugno presso l’anfiteatro del Plesso, impreziosito da un cortometraggio che ha incantato i bambini nel rivedersi in video e commosso i genitori.

La Dirigente Prof.ssa Maura Iannelli, si è complimentata con i bambini per la bellissima manifestazione, chiusa poi dalla consegna dei diplomi ai cinquenni, preceduta da alcuni canti sul mare e natura. Un progetto che grazie al beneplacito della Dirigente Prof.ssa Maura Iannelli, ha guidato i nostri alunni in un meraviglioso percorso di lavoro e gioia in cui tutti sono stati attori, poiché vivere il teatro rende felici i bambini. Un sentito ringraziamento al Maestro Francesco Sinigallia, impegnato in questo periodo con la sua CompagniAurea con “ Sogno di una notte di mezza estate “ presso il teatro Don Luigi Sturzo, il 20 giugno, una storia fantastica di folletti riadattata per i piccoli, tratta da un testo di William Shakespeare.

 

 

Le Insegnanti del Plesso “ A. Di Bari”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca dell’Alleanza Bisceglie: iniziano venerdì 29 gli incontri di sostegno alla genitorialità del progetto “Non ti scordar di te”

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, […]

Ordine del Santo Sepolcro. Intervista a Pasquale Stipo prima della partenza per la Terra Santa

Inizialmente intraprendiamo questa strada spirati dalla tradizione Cattolica a cui siamo stati educati. Ognuno di noi è entrato nell’Ordine del Santo Sepolcro per cooptazione: da quel momento, ognuno di noi non ha fatto mai mancare la sua presenza. In tutti questi anni c’è qualche momento particolare che vi portate  nel cuore e che ha rinnovato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: