Al Bar Scalo le lezioni di scacchi di Ezio Spina
Complessi, affascinanti, appassionanti gli scacchi celano al loro interno universi di pensiero, di studio, di analisi e di divertimento.Da oltre 2000 anni gli scacchi appassionano gli uomini e le donne di ogni parte del mondo.
Sono sempre considerati un gioco molto piacevole, che alimenta e rafforza i rapporti tra le persone, potenzia la capacità logica, di organizzazione, di immaginazione, di creazione intellettiva ed artistica.
La tecnica, la tattica e la strategia sono le fondamenta del nobil gioco degli scacchi: esse progrediscono di pari passo con la sua evoluzione ma i principi classici restano indiscutibili.
L’Istruttore Federale Ezio Spina da anni esercita il gioco degli scacchi come terapia per gli anziani, giovani e disabili presso l’Università della Terza età, Scuole e Istituti di 1° e 2° grado.
Sarà disponibile AL BAR SCALO VIA PORTO OGNI VENERDI’.
Gli argomenti delle lezioni sono i seguenti:
1^ lezione – La scacchiera, la posizione iniziale dei pezzi, il movimento dei pezzi.
2^ lezione – La promozione del pedone, l’arrocco, lo scacco matto.
3^ lezione – Il valore relativo dei pezzi, i casi di patta.
4^ lezione – La presa al varco, la notazione scacchistica.
5^ lezione – Lo scacco matto con i pezzi pesanti.
6^ lezione – I principi fondamentali dell’apertura.
7^ lezione – Il piano di gioco ed il centro partita.
8^ lezione – Analisi di alcune partite famose