“La notte dei sospiri”, nove pasticceri per tantissimi apprezzamenti
Con un brindisi finale, si e’ conclusa “ La Notte dei Sospiri”, svoltasi in Largo Castello a Bisceglie. La manifestazione organizzata dall’ Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi 2.1, ha ottenuto un grande successo, merito dei nove pasticceri, che si sono impegnati per realizzare a testa 900 sospiri, venduti tutti immediatamente. A coordinare il tutto in maniera encomiabile come sempre Sergio Salerno, che ha organizzato il grande evento pubblicizzando il dolce tipico locale.
I suoi amici pasticceri gli sono stati riconoscenti e nelle foto di rito, lo hanno ringraziato con un brindisi, versandogli addosso il vino rosato contenuto nei biccheri, in segno di buon auspicio.
Presente alla manifestazione anche il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il presidente della Pro Loco UNPLI Vincenzo De Feudis, e il Presidente della Fondazione Musicale Biagio Abbate, avv.Tonio Belsito.
Ad animare la piazza, sono stati i numeri spettacolari degli artisti di strada, con l’ esibizione di sputafuoco, giocolieri, micromagia, performance di burattini e l’ uso consapevole degli alimenti della compagnia “ I Fattapost”. I ragazzi/e che collaborano per l’ associazione di volontariato di Trani :“ l’ Albero del Sorriso” hanno messo in pratica la Clown Terapia, bendati con dei fazzoletti gialli, hanno indossato dei cartelli sui quali vi era scritto: Regaliamo Abbracci”. I titubanti passanti, hanno poi partecipato, senza remore.
Il numeroso pubblico presente, ha potuto degustare il sospriro, in molteplici varianti, salato o dolce, tra questi vi era: Milano Capricciosa, Tonnata Mayonese, Nocciola, Limone, Salmone e Ricotta, Crudo e Scamorza, Cotto e Mayonese, Mortadella e Pistacchio, Caffe’, Cioccolato, Frutti di Bosco, Carciofi e Ricotta. Tra le bevande erano disponibili anche degli ottimi vini, che si adattavano benissimo a queste prelibatezze.
All’ iniziativa hanno partecipato anche cittadini provenienti da paesi limitrofi, tra cui Trani, Molfetta, Monopoli, Conversano e Ferdinando di Puglia. Quest’ ultimi hanno animato la serata danzando sui brani musicali dei “ Tienamente Band” Il loro concerto intitolato : “Viaggio nella musica italiana d’ autore” ha compreso brani come: Francesco De Gregori “ La Donna Cannone” Edoardo Bennato, il Rock di Capitano Uncino, Ligabue “ Urlando Contro il Cielo” Daniele Slvestri “ Saliro’ ” Lucio Dalla “ Vita”.
La band insieme da 11 anni, si esibira’ il 27 Luglio alle ore 21:00, presso il Teatro Mediterraneo di Bisceglie in: “I Muscoli del Capitano, Omaggio a Francesco De Gregori”. Come sempre, si esibiranno Mimmo Di Corato al Basso, Francesco Rossi, voce, chitarra e armonica, Tommaso Bombini batteria, Alessandro De Cillis chitarra elettrica e Nico Arcieri, pianoforte.
Si ringrazia per la buona riuscita della manifestazione, le pasticcerie:
Francesco Nichilo – Mauro La Notte Pasticceria Trani
Pasquale dell’ Olio Pasticceria S. Pietro
Pietro Di Benedetto Dolce Caffetteria
Francesco Monopoli – Marco Sciascia “Il Forno delle Meraviglie”
Emanuele e Michele Tatulli, Pasticceria Acquafredda
Nico Chirico Il Cibo degli Dei di Terlizzi
Andrea Napoletano Moonflower
Pinuccio Acquaviva Crema e Caffee
Giuseppe Povia Ghiottoneria
Un particolare ringraziamento a ZonaEffe, per la disponibilita’ del Castello e alle piante decorative
dell’ “ Antica Fioreria”. Il Presidente dell’ Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, Mauro La Notte, e’ soddisfatto per la buona riuscita della manifestazione e vi da appuntamento al prossimo anno.
Antonella Salerno