Musica, natura e “Le grotte di Ripalta”, 100 partecipanti per “Ripalta Sunrise”

Evento in cui musica e natura si incontrano nella cornice di un luogo suggestivo : le grotte di Ripalta, uno dei luoghi più incontaminati della costa ud di Bisceglie. Una terrazza sul mare che, all’alba, regala uno spettacolo mozzafiato. Il nostro unico obiettivo è quello di valorizzare uno degli angoli più intimi della nostra città, mostrando quanto collaborazione, volontà e determinazione possano creare “piccole cose belle”

Suoneranno:
Vincenzo Mastropirro (flauto)
Daniela Ippolito (arpa/voce)

Gli organizzatori fanno sapere che accetteranno max 100 partecipanti e che, quindi, è necessaria la prenotazione.
Per iscriversi all’evento e/o chiedere ulteriori informazioni contattare il seguente numero: 334 926 3464 (Licia)
Dal Lunedi al Giovedì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20

– Per chi prenota il raduno è alle ore 4.00 in via Calace.
– I partecipanti sono pregati di recarsi con estrema puntualità sul luogo previsto per il raduno.
– Non sono previsti posti a sedere pertanto, i singoli partecipanti, sono invitati a munirsi di cuscino/asciugamano/stuoia.
– L’associazione ringrazia in anticipo chi vorrà sostenere il suo operato con un libero contributo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d