“Digithon 2019”: Ecco le 100 startup finaliste che si contenderanno i 10mila euro e gli altri premi

Entrano nel vivo le attività della quarta edizione di DigithON, dopo che il comitato scientifico ha selezionato le 100 startup ammesse che si contenderanno il primo premio di 10.000 euro e gli altri messi in palio dai partner, durante la maratona delle idee digitali che torna per il quarto anno consecutivo in Puglia, dal 5 all’8 settembre.

Mercoledì 24 luglio dalle 10:45 alle 16, nell’Inventor LAB di DigithON (Via Cristoforo Colombo 8, Bisceglie), gli specialisti di Intesa Sanpaolo Innovation Center terranno una giornata di formazione – alla quale parteciperà Giuseppe Mastrodonato CTO e CoFounder di DigithON – riservato alle oltre 200 startup iscritte alla call indetta dal 15 aprile al 31 maggio scorsi.

Il workshop, a numero chiuso e gratuito, sarà curato da Intesa Sanpaolo Innovation Center e darà la possibilità alle 100 startup selezionate per partecipare a DigithON 2019 di ricevere preziosi consigli per la presentazione della propria idea digitale. Per le altre, invece, sarà un’occasione per fare tesoro dell’esperienza e implementare le proprie capacità di successo.

I lavori saranno divisi in una sessione mattutina teorica, in cui si affronteranno le opportunità a disposizione delle startup per fare fundraising e si apprenderà come presentare la propria azienda ad un investitore; seguirà una seconda parte pomeridiana più dinamica, che prevede il coinvolgimento dell’aula per analizzare le capacità di public speaking e il linguaggio del corpo. L’ultima parte dell’incontro sarà dedicata alle domande dei partecipanti su DigithON 2019.

La mission fondamentale di DigithON si conferma quella di essere un trampolino di lancio per innovativi progetti digitali, avvicinando la comunità finanziaria a quella delle startup, selezionando le più interessanti e promettenti tra le oltre 220 proposte arrivate da tutta Italia e non solo.

Anche quest’anno le 100 idee finaliste spaziano tra i temi più svariati e le tecnologie più diverse – dall’intelligenza artificiale alla blockchain, dalla realtà aumentata alla stampa 3d – con particolare attenzione al business, alla salute e all’ambiente. Dall’eCommerce alla protezione del made in Italy, passando per il rapporto con il cliente e la promozione sui social media e non solo, sono diversi i campi in cui le moderne tecnologie possono aiutare nell’avviare e promuovere un’attività, dal food delivery fino al mercato immobiliare o alla Circular Economy. Innovazioni anche nel settore della salute, con idee nell’ambito dell’industria farmaceutica, dell’ortopedia, dell’assistenza a domicilio, del wellness, delle consulenze mediche, dell’alimentazione e del monitoraggio dei parametri vitali. Dai progetti è emersa anche una sensibilità particolare per la natura, dalla salvaguardia delle specie animali a rischio alla sicurezza ambientale, dalle bioplastiche ai progetti per massimizzare i risultati nell’agricoltura e nell’allevamento o aiutare la vendita di prodotti agroalimentari locali.

Collegate al tema ambientale, anche le proposte riguardanti la mobilità, con idee su veicoli elettrici, car sharing, logistica o per incentivare l’uso della bicicletta e del carpooling.

E ancora progetti nel mondo dell’ePayment e Fintech e in quello del lavoro, sia per chi cerca che per chi assume, o è interessato alla formazione. Senza dimenticare lo svago, con applicazioni dedicate agli interessi più disparati, dalla musica agli eSport, dalla cultura alla cucina, con proposte anche per i proprietari di animali domestici e per gli amanti del vino, dei piatti tipici, delle vacanze sportive all’aria aperta o più “tranquille” in spiaggia o a bordo piscina.

16 le regioni rappresentate dalle startup finaliste: Puglia (20), Lazio (19), Lombardia (17), Campania (8), Sardegna (7), Toscana (6), Emilia-Romagna (4), Marche (4), Veneto (4), Liguria (3), Piemonte (3), Calabria (1), Friuli-Venezia Giulia (1), Molise (1), Sicilia (1), Umbria (1).

I 100 inventor avranno 5 minuti a disposizione sul palco delle Vecchie Segherie di Bisceglie per il pitch di presentazione della loro idea di business davanti ai rappresentati delle principali aziende italiane e internazionali dell’economia digitale, dell’editoria e i più importanti investitori nazionali ed esteri.

Sarà poi il comitato scientifico di DigithON, insieme alle votazioni che arriveranno dalla rete a decretare le idee vincitrici della quarta edizione.

I progetti dei 100 finalisti sono consultabili sulla piattaforma www.digithon.it, di seguito l’elenco completo delle startup ammesse:

 

1ClickFashion

Cross Idea

Lombardia

Broni

3Bee s.r.l.

Food e Agricoltura

Lombardia

Trezzo sull’Adda

4 Sport Outdoor

Turismo

Sardegna

Carbonia

ADA Travel

Turismo

Puglia

Gravina in Puglia

Agridatalog

Food e Agricoltura

Puglia

Triggiano

albicchiere

Food e Agricoltura

Umbria

Corciano

Angeldeal

Fintech & ePayments

Campania

Napoli

Arcadia Innovation Srl

Cross Idea

Lombardia

Milano

Bacfarm

Salute e Benessere

Sardegna

Cagliari

BASE33

Musica

Piemonte

Torino

Bautiful Box

Artificial Intelligence

Sardegna

Cagliari

Bolt

eCommerce & Logistics

Emilia-Romagna

Bologna

cantine.wine

Turismo

Lombardia

Azzano San Paolo

CAPTA

Cultura e Education

Puglia

Bisceglie

Cocconapp, the beach revolution

Turismo

Veneto

Altissimo

Cocobook

Turismo

Puglia

Bari

COCOFARM 2021

Food e Agricoltura

Toscana

Massa

Colloquio24

Artificial Intelligence

Campania

Caserta

Cucina.it

Cultura e Education

Lazio

Roma

Daily Time

Industry 4.0

Puglia

Locorotondo

DAKI DOG

Salute e Benessere

Puglia

Taranto

Deliverart

eCommerce & Logistics

Lazio

Roma

District

Cultura e Education

Lombardia

Milano

EarthBi

Cross Idea

Lazio

Roma

EcosoftWhere

Cross Idea

Puglia

Lecce

E-GAP S.r.l.

Cross Idea

Lazio

Roma

Entire Digital Publishing

Artificial Intelligence

Lombardia

Milano

E-Steps

Salute e Benessere

Emilia-Romagna

Zola Predosa

Estia Insights

Salute e Benessere

Toscana

Pisa

Fees Srl

Fintech & ePayments

Lombardia

Cremona

Fingerpools

Turismo

Lombardia

Bergamo

Flywallet

Fintech & ePayments

Lazio

Montopoli di Sabina

GEC – Giochi Elettronici Competitivi

Game & Entertainment

Lazio

Roma

Green Reset Srl

Internet of Things

Lombardia

Milano

Hakuna Cloud

Industry 4.0

Lazio

Roma

Healthall

Salute e Benessere

Liguria

Genova

Hibernium

Blockchain

Lazio

Roma

Houseplus

Internet of Things

Molise

Campobasso

Hpa

Blockchain

Campania

San Michele di Serino

Humana Vox

Salute e Benessere

Liguria

Genova

IMPROOVO

Cultura e Education

Emilia-Romagna

Lugo

Insideyourtour

Turismo

Campania

Somma Vesuviana

InsureCrowd

Fintech & ePayments

Toscana

Pontedera

IorT

Food e Agricoltura

Puglia

Lecce

Just Knock

Cross Idea

Lombardia

Milano

Karryco

eCommerce & Logistics

Veneto

Belluno

Kiaza

Food e Agricoltura

Piemonte

Torino

Kleisma

Musica

Lombardia

Marcallo con Casone

KONTIKI ON LINE SRL

eCommerce & Logistics

Veneto

Treviso

LACTOSOLUTION

Salute e Benessere

Marche

Macerata

Lightdrop

Media

Lombardia

Como

lightScience.ai

Salute e Benessere

Lazio

Roma

Mc Change

Salute e Benessere

Puglia

Trani

Medere

Salute e Benessere

Lazio

Roma

Memo

Media

Lazio

Ariccia

MIRACLE S.R.L.

Salute e Benessere

Puglia

Capurso

Mobility

Internet of Things

Puglia

Fasano

Monugram

Turismo

Lazio

Roma

Mosaic Software SRL

Artificial Intelligence

Veneto

Padova

MyFy

Augmented & Virtual Reality

Lazio

Roma

MYSTAMP

Internet of Things

Lazio

Roma

NapShower

Turismo

Sardegna

Cagliari

Octipay

Fintech & ePayments

Marche

Pesaro

OPEN-EYES

Internet of Things

Liguria

Genova

Ortopedia 3D

Salute e Benessere

Puglia

Acquaviva delle Fonti

Pin Bike

Cross Idea

Puglia

Corato

Pingme

Artificial Intelligence

Puglia

Sammichele di Bari

Pladge People

Blockchain

Puglia

Andria

ProjectMii

Blockchain

Emilia-Romagna

Parma

Promusicsoftware

Musica

Puglia

Bisceglie

QUICKLYPRO

Salute e Benessere

Lombardia

Bergamo

ReGenFix

Salute e Benessere

Sardegna

Cagliari

Relaxis

Food e Agricoltura

Sardegna

Cagliari

Ristocall

Artificial Intelligence

Puglia

Bari

RT

Internet of Things

Campania

Avellino

safety environmental engineering spin off UNIPA

Internet of Things

Sicilia

Palermo

SaveBox.io

Fintech & ePayments

Toscana

Firenze

Seta beauty home

Salute e Benessere

Lazio

Roma

Sinatra

Salute e Benessere

Lazio

Roma

SM Shave

eCommerce & Logistics

Friuli-Venezia Giulia

Spilimbergo

SmartTARGA

Internet of Things

Puglia

Taranto

SOCYZA

Cultura e Education

Toscana

Firenze

Sooneat

Food e Agricoltura

Lombardia

Milano

Studity

Cultura e Education

Piemonte

Torino

SWITCH

Cross Idea

Lazio

Ladispoli

Tamatara S.r.l.

eCommerce & Logistics

Marche

Pesaro

Te lo pOrto

Food e Agricoltura

Lazio

Roma

Ternary Spacecraft

Cross Idea

Calabria

Catanzaro

The Portal VR

Game & Entertainment

Puglia

Barletta

TiQuest

Fintech & ePayments

Campania

San Nicola la Strada

To Be Srl

Cross Idea

Marche

Ascoli Piceno

Trendd

Artificial Intelligence

Lombardia

Casnate con Bernate

TripChip

Cross Idea

Toscana

Firenze

TypicalEats S.r.l.

Turismo

Lombardia

Milano

Ulia Pharma Srl

Salute e Benessere

Puglia

Vernole

UXGO

Cultura e Education

Lazio

Roma

WASH IT

Industry 4.0

Campania

Napoli

Weldpay

Fintech & ePayments

Lombardia

Brescia

Wildeey

Cultura e Education

Sardegna

Cagliari

Wincreo

eCommerce & Logistics

Campania

Caserta

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: