Festival MACboat, giovedì 25 luglio inaugurazione della mostra d’arte “Realtà contemporanee”

Nuovo appuntamento di spessore nell’ambito del cartellone di MACboat, il festival ideato e promosso da Bisceglie Approdi dedicato alle arti visive, alla musica ed alla cultura. Domani giovedì 25 luglio, alle 18.30, i suggestivi ambienti di Palazzo Tupputi ospiteranno l’inaugurazione della mostra “Realtà contemporanee” all’interno della quale si potranno apprezzare opere che coinvolgono le diverse declinazioni dell’arte spaziando dal concettuale alla pittura, alla scultura e all’installazione, fino a giungere alla fotografia.

Al debutto nelle vesti di curatrice, l’artista biscegliese Federica Claudia Soldani, dopo aver esaminato l’operato di molti giovani interpreti pugliesi, ha selezionato 22 promesse dell’arte contemporanea a cui è stato chiesto di individuare – all’interno del proprio portfolio – il lavoro che meglio rappresenti la loro poetica ed il loro essere. La mostra si caratterizza per la duplice location: oltre a Palazzo Tupputi, infatti, la darsena centrale di Bisceglie Approdi – Marina Resort accoglierà gli interventi performativi esterni.

“Il progetto Realtà contemporanee ha origine dalla voglia di creare una mostra d’arte che sia “dall’artista per l’artista” ed in cui  tutti, collaborando, diventano in sostanza curatori di se stessi, uniti per mostrare al pubblico chi è il giovane artista contemporaneo”, sottolinea Federica Claudia Soldani. “Realtà contemporanee” gode del patrocinio del Comune di Bisceglie, dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Ecco l’elenco degli artisti che esporranno: Lorenzo Galuppo, Alessia Lastella, Antonella Lombardi, Maria Cortese, Nicola Scaglione, Damiano Azzizia, Cristian Lenti, Antonella Pellegrini, Silvestro Lacertosa, Francesca Ruggieri, Donato Trovato, Pasquale Salvemini, Alice Di Nanna, Umberto Zucaro, Ivan Losapio, Andrea Schifano, Stefano Lotito, Angela Fusillo, Vincenzo De Bari, Davide Di Lauro, Aurora Avvantaggiato, Federica Di Leo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il I Circolo Didattico di Bisceglie vincitore del bando SIAE con un progetto dedicato al cinema d’animazione

Il cinema d’animazione come mezzo per favorire la creatività delle nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del confronto su temi di attualità e del dialogo interculturale. È questa l’intuizione alla base del progetto “Il gioco del Cinema”, che nei prossimi mesi coinvolgerà i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa […]

A Terlizzi la mostra collettiva con la direzione artistica del biscegliese Piero Di Terlizzi

Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 18.45 nelle sale della Pinacoteca Civica intitolata a Michele De Napoli a Terlizzi l’inaugurazione della mostra collettiva di presentazione delle opere selezionate per Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore” – promosso dal Comune di Terlizzi / Sindaco Michelangelo De Chirico […]

%d