Il Teatro Mediterraneo “inaugurato” dai vandali e il Comune spende soldi per le riparazioni
Emerge solo dopo quasi due mesi lo stato di abbandono in cui versava il Teatro Mediterraneo prima che iniziasse la stagione estiva.
In un sopralluogo dello scorso 11 giugno, agenti della Polizia Locale e funzionari della Ripartizione Tecnica del Comune, rilevavano che «i cancelli e le porte di accesso risultavano danneggiati e divelti, i quadri elettrici dell’impianto esterno completamente divelti, inoltre all’interno della struttura adibita a spogliatoi erano presenti quadri elettrici e gli impianti presentavano i cavi pericolosamente scoperti».
«Si è reso necessario intervenire in maniera “indifferibile ed urgente” e nel minor tempo possibile -si legge nella delibera di Giunta- effettuando un intervento volto ad eliminare tutte le situazioni presenti di potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità, consistenti nella messa in sicurezza dell’intero impianto elettrico della struttura comunale, eliminando pertanto tutte le situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità mediante il ripristino urgente degli accessi».
Per rendere di nuovo praticabile il Teatro Mediterraneo e limitare i pericoli nell’accesso, è stata contattata la ditta MD Elettrica di Bisceglie. Gli interventi effettuati sono costati poco meno di 5.000 euro. Una cifra modica se si pensa che atti di vandalismo possono costare anche più caro, non solo in termini economici ma soprattutto per la sicurezza dei cittadini.