Il primo volume de “L’impresa si fa, non si racconta” presentato venerdì 23/08 a Libri nel Borgo Antico

Nell’ambito della manifestazione “Libri nel Borgo Antico”, domani (venerdì 23 agosto, ore 21) presso Pendio San Matteo – nel cuore del centro storico biscegliese – si parlerà di impresa con il presidente di Confindustria Bari Bat, dottor Sergio Fontana, e con l’amministratore delegato di Riada Partners, dottor Alessandro Ricchiuti.

Per l’occasione sarà presentato il libro “L’impresa si fa, non si racconta” (volume 1), scritto da Ricchiuti, che ha riportato gli atti della prima edizione del forum Riada. Sempre attento alle iniziative di sviluppo della classe imprenditoriale locale, il presidente di Confindustria Sergio Fontana ritorna a Bisceglie per condividere con la platea della nota rassegna letteraria (giunta al decimo anno di vita) la propria esperienza imprenditoriale al fine di lanciare un messaggio di costruzione di un modello di sviluppo socio-economico che si basi sulle competenze, sull’innovazione, sulla passione derivante dal proprio lavoro, sui sacrifici di una classe imprenditoriale che intendere diffondere una visione nuova dell’economia meridionale.

I due interlocutori partiranno dall’esperienza del forum Riada raccontandosi e condividendo con la platea il messaggio di rivincita imprenditoriale da cui ripartire.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: giovedì 30 marzo Carlo J Laurora presenta Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei

Giovedì 30 marzo ore 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Carlo J Laurora presenta Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato  (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, […]

V Edizione Premio Internazionale per i Diritti Umani, i Diritti Civili ed Impegno Sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”

Giunto alla V Edizione, venerdi 31 marzo, presso la sala convegni della  SOMS “Roma intangibile” con inizio alle ore 18:00, si terrà la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale per i Diritti umani, Diritti civili e Impegno sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”, istituito da Archeoclub d’Italia APS sede di Bisceglie, da un idea […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: