Il Teatro del Viaggio del biscegliese Gianluigi Belsito in uno spot turistico rivolto ai Tour Operators internazionali

Unica compagnia teatrale pugliese, in quanto fortemente specializzata nelle cosiddette visite guidate teatralizzate, il Teatro del Viaggio del regista biscegliese Gianluigi Belsito, è stato inserito in un suggestivo spot rivolto ai tour operators internazionali. L’occasione è stata quella di un Educational Tour organizzato da Our Puglia, in collaborazione con Puglia Promozione, in cui alcuni operatori internazionali, provenienti da Nuova Zelanda, Stati Uniti, Russia e Olanda, hanno avuto l’occasione di vivere la Puglia nella sua anima più profonda: dagli antichi borghi con mulini medievali al teatro di Federico II nei luoghi più belli e nascosti, dalle danze popolari ai laboratori culinari di mozzarella e altre delizie locali. 

Vogliamo investire nel futuro perché crediamo nella crescita di un turismo colto ed esperienziale tutto l’anno che dia lavoro alle migliori risorse della nostra regione” dicono i responsabili dell’agenzia. Per questo motivo è stata scelta la compagnia di Belsito, che da anni ha sposato la stessa mission, tanto da essere addirittura inserita in un capitolo di una tesi di laurea discussa all’università di Milano Bicocca da titolo: La Teatralizzazione, una risorsa per il Turismo Emozionale. “Recitiamo anche in inglese e francese, con l’agenzia incoming Turisti in Puglia” dice Gianluigi Belsito, che a breve aprirà le iscrizioni, a Bisceglie, del nuovo laboratorio di teatro e canto con la Nuova Accademia Orfeo, dove formare e attingere nuovi professionisti da inserire nelle prossime produzioni.

“È un onore, per noi avere un respiro internazionale, facendo un percorso al contrario. Non siamo noi ad andare all’estero a recitare, ma sono gli stranieri che vengono qui per vederci recitare nella loro lingua. In fondo, tecnicamente, il turismo è una esportazione indiretta”. Prossimi appuntamenti con l’attore e regista nativo di Bisceglie sono a Barletta, il 15 settembre, per la Giornata Europea della Cultura Ebraica, ed il 22 a Canosa di Puglia e Gioia del Colle per le Giornate Europee del Patrimonio. Per meglio seguire gli appuntamenti della compagnia:www.ilteatrodelviaggio.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d