Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino alle 20 di oggi

La sezione Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato fino alle ore 20 di oggi, giovedì 19 settembre, un messaggio di allerta meteo per tutta la Regione Puglia, con codice giallo per la zona C, “Puglia centrale Adriatica”, in cui ricade il territorio di Bisceglie. Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati su Puglia garganica. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sono previste anche sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni possono essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

“Con il Centro Operativo Comunale stiamo monitorando attentamente la situazione e siamo pronti ad intervenire in caso di necessità”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Si raccomanda prudenza e di attenersi a buone norme comportamentali in caso di emergenza”.

Dal Sito della Protezione Civile nazionale:

Cosa fare in caso di rovesci di pioggia e grandine

Le criticità più tipiche sono legate all’incapacità della rete fognaria di smaltire quantità d’acqua considerevoli che cadono al suolo in tempi ristretti con conseguenti repentini allagamenti di strade. Per questo:

  • fai attenzione al passaggio in sottovia e sottopassi, c’è il rischio di trovarsi con il veicolo semi-sommerso o sommerso dall’acqua;
  • evita di recarti o soffermarti anche gli ambienti come scantinati, piani bassi, garage, sono a forte rischio allagamento durante intensi scrosci di pioggia.

E in particolare se sei alla guida:

  • anche in assenza di allagamenti, l’asfalto reso improvvisamente viscido dalla pioggia rappresenta un insidioso pericolo per chi si trova alla guida di automezzi o motoveicoli, riducendo tanto la tenuta di strada quanto l’efficienza dell’impianto frenante;
  • limita la velocità o effettua una sosta, in attesa che la fase più intensa, che difficilmente dura più di mezz’ora, del temporale si attenui. È sufficiente pazientare brevemente in un’area di sosta. Durante la fase più intensa di un rovescio risulta infatti fortemente ridotta la visibilità.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

Figuraccia del Comune: per 30 euro riceve decreto ingiuntivo e pignoramento

Il Comune di Bisceglie, in una vicenda inverosimile, dimostra di essere sprecone e di tenere una condotta più che discutibile ai danni di una dipendente pubblica. La storia ha dell’incredibile: nel 2021 una dipendente, diligentemente, a ridosso della scadenza della validità della firma digitale, comunica il fatto al Comune, e chiede di versare le somme […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: