A “Roma Intangibile” si discute dell’importanza dell’attività motoria e dell’alimentazione

Una corretta alimentazione, unita ad una sana attività fisica è importante per la nostra salute, ma spesso la pigrizia prende il sopravvento, per questo è necessario essere determinati a cambiare stile di vita. Sul tema: “L’ Importanza dell’ Attività Motoria e della Nutrizione”, si è discusso a Bisceglie, presso la sede di Roma Intangibile SOMS Società Operaia di Mutuo Soccorso.

Hanno relazionato: Il dottor Tommaso Fontana, già Primario del reparto di malattie infettive del nosocomio locale e Michelangelo Spina, professore di Posturale / pilates e yoga, palestra Gival Club 3.0.

 

Il Presidente di Roma Intangibile Pasquale D’addato, dopo aver presentato gli ospiti, ha lasciato spazio alla musica con il bravissimo cantante Giambattista dell’Olio, che ha fatto ascoltare “La Cura“ di Franco Battiato, scelta appropriata, per il tema della serata.

Il professor Spina, ha spiegato come l’ attività motoria sia molto importante per tutti, lo Yoga in particolar modo, è una disciplina fondamentale, in quanto favorisce tra gli innumerevoli benefici, l’ allungamento della colonna vertebrale che con l’avanzare dell’ eta’ tende a curvarsi, pertanto, attraverso gli esercizi fisici, tenderà a lubrificare le articolazioni.

 

Appena svegli, si può iniziare la giornata, con uno stiramento dei muscoli, bere molta acqua e mangiar bene, in tal modo, i problemi di salute, saranno dimezzati. A colazione si potranno scegliere le proteine che migliorano il nostro metabolismo ed evitare i carboidrati, in quanto si assimilano energie vuote, ha asserito Spina.

Inoltre è stata sfatata una “ Leggenda” quella delle fratture, in particolar modo nelle donne, causate dell’ osteoporosi. In realtà spesso la causa è l’ indebolimento del muscolo, perchè’ non avendo subito alcun tipo di allenamento fisico, tenderà a divetare sempre più debole, causando le cadute del soggetto.

La prevenzione di alcune malattie, può avvenire, anche muovendoci in maniera corretta, la forza di gravità ci porta a curvarci, per questo dobbiamo cammiare portando indietro la schiena.

Non c’e’ bisogno di avere gli addominali come la tartaruga, ma di un’ attività fisica costante che rinforzi i muscoli, in maniera tale da evitare le cadute.

 

Il dott. Fontana, ha spiegato che il cervello è un muscolo, pertanto, se vogliamo mantenerlo allenato, dobbiamo evitare di farlo invecchiare, e far spegnere l’ attività di molti neuroni in esso presenti. Anche 15 minuti al giorno di attività fisica come camminare, sono sufficienti, l’ equivalente di una serie di medicinali, ciò permetterà di far circolare meglio il sangue, evitando la formazione di trombi o emboli.

 

Come avviene per i muscoli, più utilizzeremo la nostra memoria, più il nostro cervello funzionerà meglio. Anche con la disciplina orientale della ginnastica yoga, la nostra salute se ne potrà avvantaggiare. Questa disciplina orientale, tende ad essere introspettiva e insegna a conoscere il proprio corpo, migliorando l’ autostima e la sicurezza di se.

 

La colazione inoltre e’ importante, e’ stato scoperto che puo’ persino far abbassare il diabete. Le nuove generazioni invece, fanno meno attivita’ fisica e non mangiano nulla al mattino, anche il digiuno, influenza il cervello e il nostro sistema immunitario.

L’ incontro si è concluso con l’esibizione di Giambattista dell’ Olio, che ha fatto ascoltare : La Vita è Bella, di Nicola Piovani e Roberto Benigni, tratto dall’omonimo film.

Il presidente di Roma Intangibile ha ricordato l’ appuntamento per la prossima data il 12 Ottobre da non perdere, dove si parlerà di un argomento molto importante: le cellule staminali.

Dulcis in Fundo uno dei soci di Roma Intangibile, Donato Torchetti, ha allietato i presenti, declamando i versi di vecchie canzoni, cantandoli poi sul finale. La sua esibizione è stata molto apprezzata e i soci lo hanno dimostrato, con un applauso scrosciante.

 

Antonella Salerno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Rifiuti, l’azienda che gestisce la raccolta comunica il completamento della distribuzione dei calendari di conferimento nelle vie di confine

L’azienda incaricata della distribuzione dei calendari del conferimento dei rifiuti secondo quanto previsto dal nuovo capitolato del servizio di igiene pubblica a Bisceglie, questa mattina, giovedì 1 giugno, sta completando la distribuzione degli stessi calendari nelle vie di confine  di conferimento tra Levante e Ponente. È bene ribadire che le due aree non sono cambiate […]

Nuova modalità raccolta rifiuti: cominciamo male!

All’indomani della riconferma di Angelantonio Angarano a Sindaco di Bisceglie, i cittadini biscegliesi trovano il regalo-sorpresa della nuova impostazione della raccolta differenziata dei rifiuti. Sì, proprio la raccolta differenziata grazie alla quale, per buona parte, Bisceglie ha meritato ripetutamente le Bandiere Blu sventolate anche nel periodo elettorale. Il volantino imbucato nelle cassette delle lettere di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: