Inaugurato il reparto di geriatria, “Ospedale di Bisceglie in buona salute e in crescita”

“Oggi è una giornata positiva per l’ospedale di Bisceglie, che dimostra di essere in buona salute e in crescita”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, al termine dell’inaugurazione del nuovo reparto di Geriatria, effettuata questa mattina insieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al Direttore della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, e al Direttore Sanitario del “Vittorio Emanuele II”, Andrea Sinigaglia.

“Il nuovo reparto consta di dieci posti letto e di moderne attrezzature per la cura ottimale dei pazienti”, ha sottolineato il Sindaco Angarano. “E ciò si somma ad altre novità importanti che riguardano il nosocomio, come i prossimi lavori che renderanno ancora più efficiente il pronto soccorso, l’attivazione di servizi molto importanti come Endocrinologia e Pneumologia, l’ottimizzazione di servizi e strutture, l’incremento in termini di prestazioni del reparto di Chirurgia, la prosecuzione dell’attività in Cardiologia. Il Presidente Emiliano, inoltre, rispondendo alle domande dei cronisti ha ulteriormente sottolineato che il punto nascita dell’ospedale di Bisceglie non si tocca”.

“Tutte queste caratteristiche, gli standard offerti, le prossime migliorie avvalorano la possibilità che il ‘Vittorio Emanuele II’ possa essere classificato come ospedale di primo livello”, ha ribadito il Sindaco Angarano. “In questo modo il nosocomio sarebbe messo nelle condizioni per affrontare al meglio la richiesta di salute di un territorio che oltre alla nostra Città riguarda anche i Comuni limitrofi, per un bacino d’utenza di circa 200mila abitanti. Di questo, nell’esclusivo interesse delle nostre Comunità, continueremo a parlare con la Regione Puglia e con la Asl Bt, a cui, nel frattempo, va il nostro ringraziamento per la capacità di ascolto e per l’attenzione che riservano al territorio”, ha concluso il Sindaco Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: