Innocenti denuncia: abbandono illegale rifiuti, ancora minacce durante i controlli

Un brutto episodio di inciviltà nella serata di mercoledì 16 ottobre in via Fragata. Durante una nuova fase di controlli prevista nel piano di lotta all’abbandono illegale dei rifiuti, Piero Innocenti, dipendente di Ambiente 2.0, società responsabile della raccolta dei rifiuti a Bisceglie, e consigliere comunale, accompagnato da Sergio Silvestris, agente di polizia locale, è stato pesantemente aggredito verbalmente e minacciato da un cittadino colpevole di aver depositato i propri rifiuti senza mastello e senza rispettare la corretta differenziazione.

“È la storia che si ripete – le parole del consigliere Innocenti – Un altro episodio che non fa bene alla nostra città. Ci tengo però a rassicurare: le minacce non ci fermano, i controlli continuano e saranno sempre più frequenti. Non rispettare le regole e abbandonare i rifiuti in maniera illegale sono comportamenti inammissibili e che saranno sempre sanzionati”.

Nonostante le minacce e le parole grosse subite da Innocenti, l’agente Silvestris ha infatti comunque elevato la multa al cittadino.

“L’Amministrazione comunale e Ambiente 2.0 sono impegnate quotidianamente nella battaglia contro l’inciviltà di alcuni cittadini. I biscegliesi per bene e che rispettano le norme meritano una città bella e accogliente. Il nostro lavoro per una Bisceglie più pulita continua senza sosta”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: