Obbligo pagamento bancomat, Unimpresa: «Da noi in tanti pagano ancora con “la libretta”»

Pagamenti in forma telematica, restrizione all’uso del denaro contante ed altre diavolerie di un Governo che si dimostra essere anni luce lontano dalla nostra realtà economica, sociale e culturale.

No, non è un paradosso o una provocazione. Si rende conto questo Governo ammazza economia che la realtà italiana, in particolare meridionale, è molto differente da quella privilegiata che quegli stessi governanti vivono nelle loro gabbie dorate?

Savino Montaruli, dirigente sindacale di Unimpresa – Unione Nazionale di Imprese della Bat, in Puglia, rincara la dose e dichiara: “siamo alla follia. Siamo al punto di non ritorno. Ma quale lotteria dello scontrino? Ma quale restrizione alle libertà individuali e personali dei cittadini e degli imprenditori? Ma lo sanno quei privilegiati che vivono fuori dal mondo reale? Lo sanno che ancora nel meridione d’Italia esiste una radicata tradizione di mutuo soccorso sociale che fa ancora mantenere un rapporto fiduciario tra il piccolo negozio e la clientela? Lo sanno che esiste ancora la “Libretta della Panettiera”? Lo sanno che esiste ancora una specialissima e fantastica storia di condivisione con i piccoli commercianti che si rendono disponibili a raccogliere denaro in forma rateale, a costo zero, pur di andare incontro alle difficoltà delle famiglie? Ma questi dove vivono? Perché non parlano con noi invece che con chi non rappresenta e non sa rappresentare questa realtà, che esiste? Senza il denaro contante questo Paese, durante i dieci anni di durissima crisi economica, sarebbe crollato definitivamente. Viva i mercati che hanno salvato l’Italia dal baratro della crisi” – ha concluso il leader sindacale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Borgo del Natale: un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico di Bisceglie

Sarà un nuovo fine settimana all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche quello che ci si appresta a vivere nel Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie, pronto ad accogliere visitatori e famiglie in una magica atmosfera di gioia e condivisione. Si comincia oggi, venerdì 8 dicembre, alle ore 20.30, con uno speciale evento […]

Inaugurato l’impianto sportivo polivalente nel plesso scolastico “Sergio Cosmai”

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, insieme ad Assessori e Consiglieri comunali e ai Dirigenti scolastici Valentina De Gennaro e Domenico Cosmai, ha inaugurato il nuovo impianto sportivo polifunzionale outdoor e il playground all’interno del plesso scolastico “Sergio Cosmai”. Nel corso della mattinata, gli studenti del IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” del plesso “Sergio […]

%d