Amendolagine, Capurso e Russo si dimettono dalla Commissione speciale per la sicurezza urbana

Durante l’ultimo consiglio comunale del 25 ottobre 2019, i consiglieri Vincenzo Amendolagine, Enrico Pasquale Capurso, Alfonso Russo, componenti della Commissione speciale per la sicurezza urbana con la presente – facendo seguito alla comunicazione del consigliere comunale Capurso, che nel Consiglio Comunale dello scorso 21 ottobre preannunciava a nome dei consiglieri sopraelencati le dimissioni degli stessi dalla Commissione – hanno rassegnato formalmente le stesse con effetto immediato.

Tale atto scaturisce ín primis dal mancato rispetto da parte della maggioranza dell’accordo raggiunto nella Conferenza dei capigruppo del 17 settembre ultimo scorso. Durante la stessa si stabiliva di indire, in tempi brevi, una conferenza dei servizi sulla sicurezza urbana utile a definire un piano di azioni di contrasto all’illegalità e alla criminalità, anche alla luce degli atti criminosi che hanno interessato la città nel recente passato e continuano ad interessarla tutt’oggi. Nella Capigruppo si era concordato anche sull’opportunità di invitare a partecipare alla Conferenza di servizi le associazioni del terzo settore del territorio, le forze dell’ordine, le associazioni di categoria, i dirigenti delle istituzioni scolastiche e i rappresentanti della stampa locale.

La medesima Conferenza dei capigruppo rinviava all’unanimità, altresì, al termine delle attività della Conferenza dei servizi la convocazione di un consiglio monotematico sulla sicurezza urbana. Occorre precisare che sull’opportunità della convocazione di un Consiglio monotematico sul tema si era già espressa favorevolmente la Commissione speciale, riunitasi il 9 agosto. Tuttavia, la Capigruppo dei 17 settembre aveva ritenuto opportuno avviare un percorso di confronto e condivisione in conferenza dei servizi con i rappresentanti della società civile e delle forze dell’ordine, al fine di condividere un piano di azioni tali da impegnare il consiglio comunale ad assumere successivi provvedimenti.

L’intesa raggiunta con il Presidente della Commissione speciale, per favorire un’ampia partecipazione delle associazioni del territorio alla Conferenza dei servizi in questione, prevedeva la pubblicazione sui canali istituzionali online, a mezzo stampa e tramite pubbliche affissioni di un avviso pubblico.

A tutt’oggi, pur a fronte delle reiterate richieste dei sottoscritti consiglieri, nonostante si sia appreso di denunciati episodi di aggressioni e minacce a poliziotti locali e continuino a verificarsi settimanalmente arresti per spaccio di sostanze stupefacenti, a tacere dell’invidiabile “primato” nazionale della nostra provincia per furti d’auto, non è stato ancora pubblicato alcun avviso, né tantomeno è stata indetta la conferenza dei servizi predetta.

Pertanto, in conseguenza del mancato avvio dei percorsi istituzionali concordati, delle inefficienze delle Commissione sulla sicurezza urbana, nonché della scarsa attenzione mostrata dall’Amministrazione sul tema della tutela della sicurezza e della legalità in città, gli scriventi ritengono improduttiva e inutile la loro permanenza nella Commissione speciale per la sicurezza, preannunciando azioni successive sui medesimi temi nelle sedi istituzionali e nelle modalità che riterranno opportune.

Amendolagine Vincenzo  “M5S Bisceglie”

Capurso Enrico  “Il Faro -PCI “

Russo Alfonso  “Nel Modo Giusto”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: