Halloween, il Teatro del Viaggio di Gianluigi Belsito domenica al Castel del Monte con il Fantasma di Canterville
Si protrae idealmente fino a domenica 3 novembre la festa di Halloween con il gioco-spettacolo del Teatro del Viaggio “Il Fantasma di Canterville” promosso dalla Società Nova Apulia nello scenario magico di Castel del Monte. Ispirata all’omonimo racconto di Oscar Wilde, questa teatralizzazione itinerante nasconde diversi piani narrativi, spaziando dalla tematica della paura al rapporto tra modernità e tradizione, intrisa di umorismo e di una critica sulla società. A metà strada fra teatro e gioco di ruolo, gli attori Gianluigi Belsito, biscegliese – ideatore anche del format – e la barlettana Michela Diviccaro conducono i piccoli spettatori sulle tracce di un intrigo d’altri tempi dove gli stessi protagonisti diventano i bambini forniti di copione e indizi da seguire. Il tutto accompagnato da un enigma da risolvere. E’ una forma di teatro interattivo, quindi, che vede gli stessi partecipanti cimentarsi con un personaggio e con la lettura espressiva. Adatto a tutta la famiglia con bambini di età scolare. Inizio alle ore 16 di domenica 3 novembre. Prenotazione consigliata al 388-3026000. La compagnia di Belsito non è nuova a rappresentazioni di questo tipo. Appena un mese fa, infatti, sempre nella cornice di Castel del Monte, ha registrato un grande successo di pubblico con il suo Federico II, interpretato da Raffaele D’Ercole con il quale lo stesso regista biscegliese ha formato un sodalizio artistico che sta generando un nuovo spettacolo di teatro-musica attualmente in prova, che sarà in scena a Bisceglie nel mese di gennaio.