Collaborazione Stolfa-Caritas, nasce l’iniziativa “In farmacia per i bambini”

Anche Bisceglie aderisce all’iniziativa “In farmacia per i bambini” lanciata dalla Fondazione Francesca Rava che si terrà il 20 novembre, data in cui  ricorre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, evento celebrato su scala globale: dal 1989 ha la finalità di mantenere alta l’attenzione sui bambini vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o che vivono in condizioni di grave trascuratezza.

Tra le 2000 farmacie aderenti all’iniziativa vi è la farmacia del dott. Stolfa di Piazza Castello ed ha deciso di devolvere i proventi della raccolta alla Caritas cittadina che potrà distribuirli tra le famiglie con bimbi a carico; la Caritas, a sua volta, metterà a disposizione  i volontari che opereranno in quel giorno e sono già sei i volontari che hanno dato la loro disponibilità e si alterneranno per sensibilizzare i cittadini all’iniziativa.

Quanti si recheranno in farmacia il 20 novembre potranno donare farmaci generici, presidi sanitari (pannolini, creme, latte, etc)  destinati all’infanzia.

Testimonial e volontaria della campagna anche quest’anno è l’attrice e modella Martina Colombari che appoggia sentitamente l’impegno a favore dei bambini in condizione di povertà sanitaria.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Crolla il muro della litoranea ex Macello: nessun ferito, solo tanta paura

E’ crollato il muro della litoranea di levante, tra la prima spiaggia e l’ex Macello Comunale. Per fortuna al momento del crollo non vi erano persone nella zona e sulla spiaggia, e si evitata una tragedia. Il rieletto Sindaco Angarano dovrà organizzare urgentemente, già dalle prossime ore, un piano di manutenzione dei muri lungo l’intera […]

Fioroni tra i loculi del cimitero di Bisceglie

Fioroni al posto dei fiori. Il loculo fotografato nel cimitero di Bisceglie è il  più eclatante esempio di mancata pulizia e manutenzione nel luogo in cui riposano i nostri cari. Ma la situazione fotografata è solo l’apice di quanto si può assistere visitando il Campo Santo della città. Erbacce selvatiche fanno il loro capolino in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: