Fiera di Natale, Unibat: la graduatoria che non c’è. Anzi, c’è, ma dov’è?

A poche ore dallo svolgimento della Fiera di Natale in programma domenica 22 dicembre 2019 il comune di Bisceglie continua a dare il pessimo esempio tentando di addrizzare le illegalità e le illegittimità che hanno caratterizzato un passato fatto di assegnazioni dirette, di affidamenti, di favori, di favoritismi e di continue violazioni della legge. Tutto certificato e scritto nella brutta storia del comune di Bisceglie che ora, in occasione dell’imminente Fiera di Natale di domenica prossima 22 dicembre, non manca di dispensare ulteriori disattenzioni disorientando gli Operatori aventi diritto ad occupare un posteggio e quelle Associazioni di Categoria che  si sono posizionate fuori dal giro e che non sono accondiscendenti ma che chiedono il rispetto della legge.

Già nella mattinata nelle mani di qualcuno sta girando una graduatoria che però nell’Albo Pretorio del comune ancora  non si legge nelle ore della mattina odierna. Una graduatoria che è stata stilata secondo il criterio della maggiore anzianità alla Camera di Commercio, come valore assoluto. Una graduatoria che elimina il precedente criterio dell’ordine di arrivo delle domande, adottato per redigere quelle in occasione delle precedenti Fiere.

Savino Montaruli, per Unibat e CasAmbulanti ha dichiarato: “ora il comune di Bisceglie ha certificato definitivamente le mie ragioni quando ho contestato il criterio usato per le graduatorie in occasione della Festa dell’Addolorata e della Festa Patronale. Ora il Dirigente del Suap di Bisceglie, dopo aver ricevuto la nota della Regione Puglia in seguito a mio intervento, cambia i criteri e si adegua alla legge ripetutamente violata nel comune di Bisceglie. Se ne deduce che quelle graduatorie, da noi immediatamente contestate, erano illegittime perché redatte secondo un criterio penalizzante per gli operatori e non previsto dalla legge vigente. Intanto le anomalie, per così dire, al comune di Bisceglie ed al suo autorevole e disorientato Ufficio Suap continuano a iosa. Ammesso che vengano pubblicate nella giornata odierna le graduatorie degli aventi diritto ad un posteggio alla Fiera di domenica prossima quanto tempo resteranno pubblicate? Quanto tempo ci sarà per le contestazioni e le osservazioni, come previsto per legge? Lo sanno all’Ufficio Suap di Bisceglie che hanno completamente ignorato il criterio della maggiore professionalità compresa quella del dante causa, passando direttamente all’anzianità assoluta di ciascun esercente, che invece è il criterio successivo da applicarsi nei casi di parità di punteggio? Ma che modo di lavorare e questo? Chi controlla? Chi verifica la correttezza degli atti? Quanto bisognerebbe pagare per occupare quei posteggi? A chi bisognerebbe pagare? Dove? Quando? Come nei casi precedenti con soggetti persino incaricati alla riscossione senza il rispetto della legge? Perché tante violazioni a Bisceglie che nessuno contesta? Siamo davvero senza parole, anzi di parole ne avremmo ancora da spendere e davvero andrebbero spese con atti alla mano nelle sedi giuste che non sono certamente quelle di un comune che prende in giro le Associazioni di Categoria e, a questo punto, gli stessi commercianti trattati davvero come pezze da piedi.” – ha concluso Montaruli di Unibat.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: