In corso campionamenti propedeutici al dragaggio del porto

Sono in corso, con l’ausilio di una chiatta galleggiante attrezzata, attività di carotaggio finalizzate al campionamento e all’analisi dei sedimenti del fondale del porto di Bisceglie, rilievi propedeutici per poter effettuare il dragaggio attraverso la candidatura all’avviso pubblico regionale dedicato.

“Il dragaggio del porto è un’opera strategica, attesa da circa 20 anni, indispensabile per il presente ma protesa anche al futuro”, ha osservato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Serve infatti a garantire subito un’ottimale fruibilità del porto sia ai pescatori che ai diportisti, ma anche, in prospettiva, a rendere Bisceglie, in virtù del suo posizionamento tra Salento e Gargano, parte integrante dello sviluppo del sistema portuale pugliese in ambito turistico. Ciò in coerenza con un waterfront sempre più fruibile, caratteristico e accogliente, trait d’union con il centro storico che a sua volta vedrà un’ulteriore e significativa crescita”, ha concluso il Sindaco Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo appuntamento con il mercato domenicale

Anche per il mese di giugno si rinnova l’appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. A comunicarlo è Confcommercio Bisceglie. Domenica 4 giugno, dalle 8 alle 14, il centro cittadino città ospiterà il mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del […]

Rifiuti, l’azienda che gestisce la raccolta comunica il completamento della distribuzione dei calendari di conferimento nelle vie di confine

L’azienda incaricata della distribuzione dei calendari del conferimento dei rifiuti secondo quanto previsto dal nuovo capitolato del servizio di igiene pubblica a Bisceglie, questa mattina, giovedì 1 giugno, sta completando la distribuzione degli stessi calendari nelle vie di confine  di conferimento tra Levante e Ponente. È bene ribadire che le due aree non sono cambiate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: