Spendi nel negozio della tua città, la sosta è omaggio ecco la card di Confcommercio Bisceglie
Pagare la sosta nel centro urbano grazie ad una card ricaricabile dai propri commercianti di fiducia: questa è l’idea di Confcommercio Bisceglie per rianimare i centri cittadini e stimolare i consumatori a spendere nei negozi della propria città. Facendo spesa nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa, infatti, i clienti riceveranno una card che potrà poi essere comodamente e facilmente utilizzata per pagare il parcheggio della propria automobile direttamente al parcometro più vicino. Una carta valida esclusivamente all’interno di un circuito di negozi selezionati, che potranno così omaggiare i propri clienti più affezionati della sosta in centro.
«Confcommercio Bisceglie si fa carico interamente dell’organizzazione dell’iniziativa e della realizzazione delle carte, per non gravare neanche di un centesimo sui commercianti che decidono di aderire all’’iniziativa», afferma Leo Carriera, Direttore Confcommercio Bari-Bat. “L’obiettivo della nostra associazione è quello di invogliare i cittadini a spendere nei negozi della loro città e pensiamo che questa iniziativa, unica in Italia per come è stata articolata, possa essere un importante segnale di concretezza e di vicinanza tanto ai commercianti, che non dovranno sostenere alcuna spesa, quanto ai consumatori, che saranno agevolati e facilitati nel parcheggio”.
Già da questa mattina l’Amministrazione Comunale provvederà all’installazione di una apposita segnaletica stradale per indirizzare i consumatori dell’iniziativa invitandoli a parcheggiare con facilità la propria automobile, come annunciato dallo stesso Vicesindaco Angelo Consiglio durante la presentazione ufficiale dell’iniziativa. “Per l’utente finale sarà facilissimo usufruire del periodo di sosta offerto dai propri commercianti di fiducia”, spiega Mauro Uva, di A.J. Mobilità, l’impresa che gestisce il servizio in ati con la coop Ely Services del consorzio Orienta. «Al cittadino non basterà far altro che recarsi presso il parcometro più vicino, premere l’apposito pulsante giallo e seguire le istruzioni che compariranno sul display. Grazie al software sviluppato in collaborazione con Flowbird Italia, basteranno pochi secondi per utilizzare la carta in proprio possesso, controllare il saldo disponibile e pagare così la propria sosta».
Le attività commerciali attualmente aderenti all’iniziativa (ma il circuito è destinato ad espandersi in futuro) sono: Ottica Di Pilato, Sede 32, La Fiorente, Prima Vista, Pellicceria Papagni, Sorelle, Pink Pool, Galantino Atelier, Rubini, Salsello, Carpe Diem, Bon Ton, Copa Pan, Il Bruco, Santamadonna, Gioielleria Iannelli, Pedone Ferramenta Abbraccio alla Vita, Contrabar, FontanaGi e Gioielleria Galantino. La card per il parcheggio potrà essere rilasciata e ricaricata in tutte le attività commerciali del circuito.
Iniziativa che non condivido, infruttuosa. Do merito a chi a partire da BisceglieViva è riuscito con sacrificio a portare avanti progetti di coesione tra esercenti e motivi di interesse per i clienti, do merito a tutte le attività che hanno dato qualità alle iniziative comunali : libri calici, sfilate, teatro,… Ma un iniziativa del genere mi lascia basito, è inefficace, mediocre commercialmente, mi stupisce l avallo di Confcommercio, anche se continuo ad apprezzare i suoi buoni propositi.