Domenica 19 incontro di Common Ground, percorso di formazione alla cittadinanza attiva aperto a tutti

Appuntamento domenica 19 gennaio alle 17.00 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi per il primo appuntamento di Common Ground, il percorso di formazione alla cittadinanza attiva ideato dall’Associazione 21, insieme a Cercasi un fine.

4 gli incontri previsti – tutti gratuiti e aperti a tutti – per questa vera e propria scuola di formazione sociopolitica che nasce dal basso con l’obiettivo di aprire un terreno di confronto e di arricchimento, per essere tutti cittadini responsabili del territorio e dei nostri quartieri.

È la Costituzione il focus del primo appuntamento, guidato da don Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma. “La Costituzione – spiega don Rocco – è il fondamento del nostro vivere civile e politico. Non è solo la legge fondamentale ma contiene anche dei principi etici che possono ispirare l’agire dei cittadini e dei tanti soggetti politici”.

Negli altri incontri di Common Ground si parlerà del rapporto tra comunicazione e politica con Alejandro De Marzo (16 febbraio), delle aspettative e dei progetti dei Giovani in un paese come il nostro (15 marzo) e di ambiente con Maria Panza (19 aprile).

Il percorso di formazione voluto dall’Associazione 21 ha ottenuto il patrocinio del Comune di Bisceglie ed è sostenuto da 16 enti e progetti attivi sul territorio: Lions, Rotary, Muvt, Amnesty, ANPI, Pax Christi, Caritas, Associazione Borgo Antico, Associazione “Don Pierino Arcieri, Servo per Amore”, EPASS Onlus, Pegaso, Uno tra noi, Bisceglie Illuminata, Zona Effe, MEIC, Polisofia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: