Degrado pista ciclabile a Ripalta, la sistemeranno i volontari a costo zero per il Comune

L’Associazione Ripalta Area Protetta e l’Impresa Ateliers Romeo finalizzata assicureranno nei prossimi giorni interventi tesi alla valorizzazione manutentiva lungo il percorso Cala dell’Arciprete – Grotte di Ripalta, senza costi per il Comune, attraverso il coinvolgimento sia di volontari e maestranze locali, sia di tirocinanti dell’impresa Ateliers Romeo rivenienti dalla Scuola di Formazione professionale d’arte e mestieri (scalpellini, carpentieri, falegnami e muratori) Les Companions du Devoir, con la quale la stessa Ateliers Romeo ha rapporti di collaborazione consolidati nel tempo.

L’iniziativa nasce dalla disponibilità manifestata dall’Associazione Ripalta Area Protetta a coordinare un intervento
locale di valorizzazione puntuale di alcune emergenze presenti lungo il percorso, attraverso il coinvolgimento di altri soggetti con competenze specifiche in grado di assicurare la fattibilità degli interventi di manutenzione necessaria.

La Ateliers Romeo, individuata dall’associazione, ha già svolto attività di supporto per interventi di recupero partecipato realizzati a Bisceglie da realtà del terzo settore e soggetti privati (Castello, Posta S. Croce, Centro storico, ecc.).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: