A Bologna il successo del Sospiro di Bisceglie

Il Sospiro di Bisceglie ha letteralmente conquistato, deliziandola e sorprendendola, la folta e qualificata platea del Fico Eataly World di Bologna, il gotha dell’enogastronomia e dell’agroalimentare made in Italy. Il grande parco che racchiude l’eccellenza italiana nel settore del food, lo scorso weekend ha difatti ospitato nella sua arena-teatro principale l’evento “Gli Ambasciatori del Territorio – La Puglia” nel quale grande protagonista è stata la “dolce delegazione” dei maestri pasticcieri dell’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, rappresentata dai pasticceri de “Il Forno della Meraviglie”, Marco Sciascia, Francesco Monopoli e Davide Pantaleo Pinuccio.
È stata una due giorni densa di show cooking, degustazioni, laboratori incentrati sul dolce tipico di Bisceglie e sulle delizie della pasticceria locale e pugliese, insieme all’esperta in management dell’alimentazione Rosangela Galantino, presente all’accoglienza dei curiosi.  Ma in vetrina c’è stato anche il territorio, con le sue peculiarità storiche, artistiche, culturali e paesaggistiche esposte dalla guida turistica Irene Frisari con il supporto di materiale audiovisivo promozionale della Città. Il folto pubblico che ha gremito l’arena del Fico Eataly World, oltre a gustare le bontà della pasticceria tipica, espressione e identità di un territorio, ha così potuto viaggiare idealmente tra il dolmen e la torre normanna, tra la festa patronale e gli eventi enogastronomici e culturali che caratterizzano Bisceglie.
“È stato un grande successo”, ha sostenuto Sergio Salerno, referente dell’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi. “Grazie a Fico e allo staff. Rappresentare una città intera è sempre una grande responsabilità, figuriamoci una regione intera. Siamo orgogliosi di aver portato sul palcoscenico più importante del miglior cibo italiano nel mondo il nostro dolce tipico, il sospiro, insieme alle delizie biscegliesi e regionali. E siamo fieri di aver raccontato con passione il nostro territorio facendolo conoscere ai tantissimi visitatori di Fico, invitandoli nella nostra Città. Lo abbiamo fatto condividendo un obiettivo con una squadra coesa e guidata innanzitutto dalla passione, affiancata e supportata da Confartigianato Bisceglie, attenta all’esigenze degli artigiani ed imprese che puntano all’eccellenza. Un grande successo conseguito grazie al lavoro dei maestri pasticcieri biscegliesi dell’Associazione (Acqufredda di Emanuele Tatulli e Michele Papagni, Caffetteria San Pietro di Pasquale Dell’Olio, Crema e Caffè di Giuseppe Acquaviva e Gino Boccasile, Dolce Caffetteria di Pietro di Benedetto, Ghiottonerie di Elisabetta Povia & co, Il Cibo degli Dei di Nico De Chirico, Il Forno delle Meraviglie di Marco Sciascia e Francesco Monopoli, Moonflower di Andrea Napoletano & co, Pasticceria Trani di Mauro La Notte).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: