Foibe, Tonia Spina (FdI): delegazione presente a cerimonia targa Antonio Papagni

A distanza di 15 anni dall’introduzione della legge del 30 marzo 2004 n.92, con cui gli italiani furono invitati a “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, dispiace constatare che esistano ancora divisioni ideologiche e forme di negazionismo.

E’ indicativo che sia stato necessario l’intervento del nostro Presidente della Repubblica Mattarella per porre l’attenzione su una “sciagura nazionale” che costò la vita a migliaia di nostri connazionali, e nonostante ciò caduta per troppi anni nella più totale indifferenza.

Fratelli d’Italia si augura fortemente che la memoria della tragedia delle foibe diventi un’occasione per riflettere ed educare le generazioni più giovani, affinché tragedie e violenze del genere non possano più ripetersi.
I membri del direttivo e del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia saranno presenti all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Bisceglie per la giornata di domenica 16 febbraio, nella quale sarà apposta in via S. Lorenzo una targa in memoria di Antonio Papagni, agente di polizia ufficialmente riconosciuto vittima delle foibe.
Auspichiamo, tuttavia, che una riflessione seria della nostra comunità cittadina non si limiti a questo ma coltivi la formazione storica nelle scuole e tra le nuove generazioni ancora troppo poco informate su questa triste pagina del 900.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: