“In viaggio con la Banda”, domenica 23 febbraio la quarta “tappa”

Per il quarto dei sei appuntamenti del Cartellone “In Viaggio con la Banda” torna a Bisceglie – ospite dell’Associazione “I FIATI – Concerto Bandistico Città di Bisceglie” – il M° Alexandre Cerdà Belda, poliedrico musicista spagnolo, per uno spettacolo di poesia e musica da lui ideato e scritto.

Infatti, presso il Salone del Circolo Unione di Bisceglie sito in Via Aldo Moro 40 alle ore 18.00 protagonista dell’evento sarà il musicista spagnolo che presenterà un singolare progetto artistico di cui è autore e che si articolerà attraverso musica e letture di brani tratti dal libro recentemente pubblicato con Etpabeta che s’intitola “Rint’Oh-Me”.

Il titolo è un gioco lessicale che unisce il napoletano e il valenciano e sfociando nel doppio significato “dentro me” e “dentro all’uomo”, ne rappresenta la chiave di lettura.

Le letture del progetto “Rint’Oh-Me” saranno accompagnate dall’esecuzione di musiche di due strumenti: la fisarmonica assieme ad Cerdà Belda che suonerà la tuba e uno strumento a fiato inusuale, il serpentone.

La performance RINT’OH-ME nasce come necessità di un viaggio introspettivo, che genera una sorta di sdoganamento tra due confini all’interno dell’autore, il confine musicale ed il confine poetico che s’incontrano in questa sorta di riflessione sul viaggio della vita e la condizione umana d’oggi. La musica, l’improvvisazione ed i versi, s’intrecciano, attraverso un racconto, che cuce e tesse entrambi i mondi interni, fornendo punti d’incontro e riflessione.

Info e Prenotazioni presso la sede del Circolo Unione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese K-ANT, ecco in anteprima il video “Cenere”

I suoni morbidi e aperti delle chitarre arpeggiate e dei pad delle tastiere si alternano al ritmo nervoso ed intricato tra basso e batteria in Cenere, il nuovo brano di K-ANT – programmato per l’uscita ufficiale online su YouTube dal prossimo 27 marzo (ma in anteprima nel link a fondo articolo) che anticipa l’omonimo album in uscita il […]

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: