Corso Umberto: sequestrate cassette ortofrutta e multa al commerciante abusivo

Stamattina la Polizia Locale e la Guardia di Finanza hanno effettuato controlli nella zona di Corso Umberto. Gli agenti hanno sequestrato una decina di casse di prodotti ortofrutticoli ad un rivenditore che esercitava l’attività commerciale senza essere in possesso della licenza amministrativa, in violazione del codice del Commercio (legge regionale 24/2015). Al fruttivendolo sarà quindi comminata una sanzione amministrativa di circa 5mila euro e un’altra multa per l’assenza del registratore di cassa.

La merce sequestrata è stata donata al centro diurno Villa Giulia. Il sequestro odierno si somma a quelli effettuati ad inizio febbraio di prodotti agroalimentari e ittici durante le verifiche effettuate nella zona della “piazza del pesce” e del quartiere Sant’Andrea. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.

Ringraziamo la Polizia Locale e la Guardia di Finanza per l’attività puntuale che stanno conducendo per garantire la legalità nel commercio locale, a tutela dei venditori che rispettano le regole e pagano le tasse, anche a costo di grandi sacrifici. Plauso è giunto anche dagli assessori alla Polizia Locale, Angelo Consiglio, e alle attività produttive, Gianni Naglieri, che hanno sottolineato l’opportunità delle operazioni finalizzate a garantire l’osservanza delle norme nonché il rispetto dei principi di leale concorrenza tra gli operatori commerciali.

One thought on “Corso Umberto: sequestrate cassette ortofrutta e multa al commerciante abusivo

  1. Tutto bene ma quando inizieranno i controlli per occupazione del suolo pubblico comunale vedasi fioriere abusive e cassette sulla strada?? Giuseppe Dammacco

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

Riaperte le indagini sulla morte del ballerino biscegliese Antonio Caggianelli

seguito di denuncia sporta dai familiari si era aperto fascicolo presso la Procura della Repubblica di Roma. Il Pm titolare delle indagini aveva, però, richiesto l’archiviazione dell’inchiesta italiana non essendoci profili di rilevanza nazionale nel caso. La famiglia Caggianelli, assistita dagli avvocati Tommaso Cimadomo e Leonardo Chiapperini, ha presentato formale opposizione richiedendo la riapertura delle […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: