“Hotel Dorian Gray”, finisce in un museo lo spettacolo che ha debuttato a Bisceglie
Viene replicato al Museo De Nittis un ampio stralcio dello spettacolo Hotel Dorian Gray, che ha debuttato a Bisceglie domenica 9 febbraio nell’ambito di una iniziativa del locale Rotary Club.
L’evento del Teatro del Viaggio con la Nuova Accademia Orfeo ha suscitato l’attenzione del Console Touring Club Italiano Luciana Doronzo che l’ha voluto nella sua manifestazione del primo marzo intitolata Ritratti di Bellezza. In questo ambito sono impegnati il regista Gianluigi Belsito, che veste i panni del dandy Sir Henry Wotton, e Raffaele D’Ercole, cantante e attore, protagonista della messinscena nel ruolo di Dorian.
Quasi tutto esaurito per la giornata di domenica 1 marzo, tanto da aver richiesto una replica straordinaria il 22, per questa giornata di visite guidate e teatralizzazioni. Tutto ha inizio a Palazzo della Marra, sede della Pinacoteca De Nittis, che ospita la prima monografia mai dedicata in Puglia a Giovanni Boldini, celebre ritrattista della Belle Époque, grazie ad uno scambio di opere tra il Museo Boldini di Ferrrara e la Pinacoteca Casa De Nittis di Barletta. Oltre alla mostra dedicata al celebre ritrattista, si visita anche la mostra documentaria su Giuseppe De Nittis, “Mia cara piccola moglie”. In considerazione delle numerose richieste, anche da coloro che hanno già assistito allo spettacolo-evento e hanno espresso il desiderio di rivederlo, Hotel Dorian Gray verrà replicato a Bisceglie, presumibilmente nel mese di Maggio.