Pc e tablet “rigenerati”, l’assessore Sette ne dona venti a famiglie bisognose

Notebook dismessi con piccoli malfunzionamenti, tablet in disuso, portatili dimenticati, messi a nuovo, dispositivi utili per la didattica a distanza dei più piccoli, generosamente donati da alcuni nostri concittadini alle famiglie che ne erano sfornite con l’obiettivo di sostenere il diritto allo studio.

Un’iniziativa partita caparbiamente dall’assessore con delega ai rapporti con le associazioni, Rosalia Sette,  rientrata nella grande rete di BisceglieSolidale con il sistema comunale di Protezione Civile.

Una ventina di dispositivi sono stati finora donati a chi ne aveva bisogno. Rinnoviamo l’appello a donare, sia a privati cittadini che alle aziende: siamo sempre alla ricerca di tech-partner, ovvero di imprese che possano donare i loro dispositivi dismessi. Il numero di protezione civile da contattare, sia per chi vuole donare che per chi vuole segnalare situazioni di difficoltà è lo 080.33.66.621. È attivo tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: