Fials: proroghe e stabilizzazioni per il personale Asl Bt

La FIALS, La più grande e rappresentativa Organizzazione Sindacale nell’ambito della Sanità accoglie con favore il Decreto Della Presidenza del Consiglio dei ministri pubblicato in queste ultime ore in gazzetta ufficiale.
In merito al’avvio delle procedure di ricognizione avviate dalle Asl Pugliesi al fine delle stabilizzazioni del personale Sanitario, e del prossimo incontro in Regione Puglia Trà il Capo Dipartimento Della Salute dott. Vito Montanaro, e le organizzazioni sindacali, previsto per il Giorno 21 Maggio, si stabiliranno le Nuove regole per le stabilizzazioni.
Annunciano che con la conversione del decreto milleproroghe si  amplia la platea dei possibili destinatari e allunga i tempi per poter procedere alle assunzioni a tempo indeterminato dei lavoratori che prestano servizio presso le pubbliche amministrazioni con contratti a termine.
La materia non è mai stata molto semplice ed è quindi giunto il momento di fare il punto della situazione.
Si stà per risolvere una dicotomia assurda ed ingiustificata del requisito temporale della stabilizzazione trà personale Medico- tecnico professionale ed infermieristico, con personale dirigenziale ed altro personale (amministrativi o.s.s ecc ecc) ai sensi dell’art. 20, Comma 1 e 2 del D.lgs. 75/2017. che di fatto, a subito due sostanziali modifiche a opera del decreto Milleproroghe.
Innanzitutto è stato spostato il termine finale per poter concludere le procedure di stabilizzazione dal 2020 al 31 dicembre 2021, sostanzialmente in sede di conversione, è stato ampliato il periodo a cui fare riferimento per valutare i requisiti soggettivi dei lavoratori che possono ambire al posto al tempo indeterminato.
Finalmente dopo tanti sforzi la Regione Puglia si appronta a formalizzare la stabilizzazione di tutti i precari in servizio nelle Asl Pugliesi.
“Resta ferma – sottolineano Somma e Di Liddo la possibilità per chi ha fatto un concorso di poter essere assunto, anche perché il ‘decreto Rilancio’ ha previsto un consistente investimento in sanità proprio allo scopo di incrementare il personale. Non dimentichiamoci che proprio l’emergenza sanitaria ha messo in evidenza le carenze d’organico negli ospedali, che ora vanno assolutamente ricolmate – conclude – per non ritrovarci mai più in condizioni di inadeguatezza di fronte alle emergenze”.
In Riferimento a Tutto ciò, La Segreteria Territoriale FIALS guidata da Angelo Somma e Sergio Di Liddo chiede alla direzione strategica della Asl Bat che per prima in Puglia, il 10 aprile 2020, ha avviato le procedure di  ricognizione del personale, ai sensi dell’art. 20 comma 1 del D. Lgs. 75/2017  di prorogare di tutti i contratti a tempo determinato in scadenza nei prossimi Mesi considerando le professionalità e l’esperienza già acquisita nelle varie unità operative degli ospedali della Asl bat e nel rispetto delle indicazioni Nazionali e Regionali, al fine di garantire l’applicazione di eventuali riconoscimenti per lo sforzo e la disponibilità fornita in un momento di emergenza sanitaria Nazionale, non chè quello di permettere il maturare dei periodi utili ai fine della stabilizzazione di tutto il personale sanitario in servizio, che nel pieno dell’emergenza covid hanno dato il massimo della loro professionalità, mettendo a rischio la propia vita, e quella delle rispettive Famiglie nonostante la loro situazione di precarietà.
La Segreteria Territoriale Fials Bat
Angelo Somma
Sergio Di Liddo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: