Marcello Veneziani nel Borgo delle Meraviglie: “Riempie il cuore”

Sono state tantissime le persone che hanno salutato con interesse e gioia l’avvio del Borgo delle Meraviglie, l’iniziativa promossa da Gal Ponte Lama, Confcommercio Bisceglie e Associazione “Borgo Antico” che ha avuto il via lo scorso sabato 4 luglio, quando commercianti, artigiani ed artisti hanno ripreso finalmente possesso dei locali del centro storico di Bisceglie. Nel primo weekend il Borgo Antico si è presentato finalmente vivo, da via Cardinale Dell’Olio fino alla Porta di Mare, sul bellissimo porto turistico, animato dalla presenza di negozi di moda, di prodotti agroalimentari, di souvenir e di bigiotteria, ma anche di fiorai, artisti, artigiani del legno, del vimini e del macramè, passando per le tante botteghe che sono tornate ad ospitare gli antichi mestieri che hanno fatto la storia della nostra comunità.

Nel pomeriggio di domenica, anche lo scrittore e giornalista Marcello Veneziani si è concesso una passeggiata tra le vie del Borgo delle Meraviglie. “Ogni volta che tornavo a Bisceglie avevo la tristezza di vedere il centro storico sempre un po’ malandato”, ha dichiarato Veneziani. “Vedere ora le botteghe aperte e questo fiorire di iniziative mi riempie il cuore e ho l’impressione che sia davvero l’inizio di una nuova stagione”.

Le oltre 40 attività del Borgo delle Meraviglie saranno aperte tutti i giorni a partire dalle ore 18.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: