Gianluigi Belsito al Planetario di Bari, sette giorni di teatro-scienza

Si intitola Le Stelle dell’Orsa Maggiore la rassegna di astronomia, laboratori e teatro-scienza organizzata dal Planetario di Bari a partire da lunedì 3 agosto, con ingresso gratuito, sul prato antistante la struttura all’interno della Fiera del Levante. L’iniziativa, finanziata dal Comune di Bari con il progetto Arene Culturali, prende avvio con l’attore e regista Gianluigi Belsito del Teatro del Viaggio che (lunedì 3 agosto, alle ore 20) recita liriche di Leopardi dedicate alla luna e alle stelle, con l’aggiunta di osservazioni astronomiche al telescopio, in un percorso che alterna la poesia alla scienza e che vuole affascinare con la voce e le immagini. Belsito, che qualche mese fa si è visto costretto a trasferire a Bari la sua compagnia Teatro del Viaggio scontrandosi contro l’indifferenza della Amministrazione comunale biscegliese nei confronti del suo lavoro di professionista dello spettacolo, è invece tra i partner vincitori del bando PON METRO 2014 2020 del Comune di Bari.

Show-lab “Verso l’Infinito e Oltre” a cura di Multiversi Divulgazione Scientifica, il giorno dopo (martedì 4, alle 19), per poi vedere di nuovo Belsito sul palcoscenico (mercoledì 5, a partire dalle 19) con lo spettacolo di teatro-scienza, più volte rappresento anche per le scuole, “Armstrong e la conquista della luna”, preceduto da un laboratorio scientifico in collaborazione con Spicchio Verde. Gianluigi Belsito è nuovamente protagonista con Pierluigi Catizone la serata successiva (giovedì 6, ore 20) in cui l’aspetto astronomico viene arricchito dalle parole di Calvino su Marte, Giove e Saturno. Il programma prosegue e si conclude con: una lezione-spettacolo di astronomia dal titolo “Viaggi Spaziali” e osservazioni astronomiche (venerdì 7, ore 20), una lezione-spettacolo di astronomia intitolata “Dal Big Bang alla nascita della vita” e laboratorio scientifico in collaborazione con Spicchio Verde (mercoledì 12, alle 19) e infine lo show-lab “Magica Scienza” a cura di Multiversi Divulgazione Scientifica di scena giovedì 13 Agosto alle ore 19. Ingresso gratuito, dalla porta monumentale sul lungomare di Bari, con prenotazione obbligatoria a bariplanetario@gmail.com Info: 393-4356956, www.planetariobari.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: