Boccia: «Chi non vota Emiliano consegna la Regione a Fitto»

“Non parlerei di colpa ma di responsabilità politica; quando i cittadini fanno una scelta si rispetta; ma quando i gruppi dirigenti di un partito non trovano il coraggio, come nel caso del M5S, di fare un’alleanza che darebbe una vittoria certa sulle destre, ci si assume la responsabilità politica davanti agli elettori. Con il M5S siamo al governo insieme, stiamo gestendo una pandemia insieme, abbiamo fatto accordi storici in Europa insieme, stiamo lavorando insieme sul Recovery Plan. E nessuno capisce perché si debba rischiare di far vincere Salvini e Meloni antieuropeisti, sfascisti su tutto. Qua non stiamo parlando della battaglia di Emiliano contro il M5S, ma di che tipo di Puglia vogliamo”.

Lo afferma ad Affaritaliani.it il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, rispondendo a questa domanda: “Un’eventuale sconfitta di Emiliano in Puglia sarebbe colpa del M5S?” Boccia poi aggiunge: “I pugliesi saranno chiamati a decidere tra un candidato, Michele Emiliano, protagonista di questa stagione straordinaria che ha portato la Puglia ad essere una delle Regioni più apprezzate a livello mondiale, con tassi di crescita importanti, con interi distretti industriali che non temono la concorrenza estera, con un turismo italiano e straniero che non ha eguali. E l’altro candidato, Raffaele Fitto, che farebbe tornare la Puglia come nel gioco dell’oca indietro di vent’anni. Per questo, lo dico con chiarezza, chi non vota PD o Emiliano consegna il suo voto alla destra di Fitto. In PUGLIA facciamo un appello al voto utile agli elettori 5stelle e di Italia Viva”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: