Coronavirus, in Puglia 1.741 nuovi casi positivi e 16 morti

In Puglia sono stati registrati 9.745 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e 1.741 nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore: 584 in provincia di Bari, 62 in provincia di Brindisi, 179 nella provincia Barletta Andria Trani, 524 in provincia di Foggia, 122 in provincia di Lecce, 262 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione. Un caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e riattribuito.

Lo ha comunicato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Sono stati inoltre registrati 16 decessi: 4 in provincia di Bari, 5 in provincia Barletta Andria Trani, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 649.236 test, 8.560 sono i pazienti guariti, 24.000 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio della pandemia è di 33.533, così suddivisi: 13.373 nella Provincia di Bari; 3.612 nella Provincia di Bat; 2.251 nella Provincia di Brindisi; 7.920 nella Provincia di Foggia; 2.478 nella Provincia di Lecce; 3.647 nella Provincia di Taranto; 249 attribuiti a residenti fuori regione; 3 provincia di residenza non nota.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Crolla il muro della litoranea ex Macello: nessun ferito, solo tanta paura

E’ crollato il muro della litoranea di levante, tra la prima spiaggia e l’ex Macello Comunale. Per fortuna al momento del crollo non vi erano persone nella zona e sulla spiaggia, e si evitata una tragedia. Il rieletto Sindaco Angarano dovrà organizzare urgentemente, già dalle prossime ore, un piano di manutenzione dei muri lungo l’intera […]

Fioroni tra i loculi del cimitero di Bisceglie

Fioroni al posto dei fiori. Il loculo fotografato nel cimitero di Bisceglie è il  più eclatante esempio di mancata pulizia e manutenzione nel luogo in cui riposano i nostri cari. Ma la situazione fotografata è solo l’apice di quanto si può assistere visitando il Campo Santo della città. Erbacce selvatiche fanno il loro capolino in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: