Le musiche immortali di Mauro Giuliani in un nuovo disco
Le musiche di Mauro Giuliani, tra i più famosi compositori per chitarra classica e nato a Bisceglie nel 1781, saranno contenute in un nuovo lavoro discografico. Lo presenta con un articolo dedicato, il giornale online Prima Pagina News.
«Tra le prossime uscite discografiche -si legge nell’articolo- ci sarà un disco dedicato a Mauro Giuliani (Mauro Giuseppe Sergio Pantaleo Giuliani 1781, 1829), noto compositore nato a Bisceglie, per la torinese Elegia Classics.
Giuliani fu un compositore molto prolifico, non solo per chitarra classica sola ma anche concerti per chitarra e orchestra e opere per voce chitarra classica, tra le quali le Sei Cavatine op. 39 e le Sei Ariette op. 95 su poesie di Pietro Metastasio, e proprio su queste ultime due opere si pone l’attenzione.
L’uscita è prevista per la metà del mese di dicembre, salvo imprevisti.
Gli interpreti di questo lavoro sono il soprano Dominika Zamara, nota cantante di fama internazionale e il M° Amedeo Carrocci alla chitarra classica. Il disco è stato registrato tra i mesi di luglio e ottobre 2020.
La collaborazione nasce dall’incontro di questi due grandi musicisti e dal comune desiderio di far rivivere attraverso la propria arte queste musiche immortali.
L’importanza di questo lavoro è riportare all’attenzione del grande pubblico su queste perle di musica abbellite dalle particolari sonorità della chitarra “Membrana” costruita dalla liuteria spagnola Francisco Esteve, che pare concepita apposta per regalare un suono il quanto più fedele possibile a quello pensato dal Giuliani e dalla raffinatezza vocale del soprano Dominika Zamara.
Il tutto sarà impreziosito da una serie di videoclip che saranno disponibili online sui principali social media».