«L’ordinanza del presidente Emiliano stabilisce il ripristino della zona arancione per 20 comuni, tra cui Bisceglie. Molti lamentano che l’ ordinanza è piombata senza preavviso( niente di più falso).Le conseguenze di questa ordinanza sono state immediate sulle attività commerciali e di ristoro. Nel nostro comune a seguito della stessa si è ben pensato a sponsorizzare l iniziativa #iocomprodasporto.
Ben venga incentivare l acquisto di prodotti locali ma prima di farlo , credo che sia necessario fornire i mezzi atti a creare il circolo economico di compravendita , come può crescere una domanda di beni se non ci sono i mezzi per acquistarli? A palazzo San Domenico sono nel cassetto 750mila euro .somma che servirebbe per aiutare tutti coloro che in questo periodo sono in difficoltà. quando verranno stanziate queste somme?
Si vocifera con comunicati che ci saranno aiuti per chi è in difficoltà ,ma quando? molte famiglie non hanno ancora ricevuto il rimborso per l acquisto dei libri A.S. 2018/19 e l unica cosa a cui si pensa e sponsorizzare l acquisto di prodotti di asporto. Queste favolette di falso buonismo raccontiamole il giorno di Natale a mo’ di poesia…PRIMA di INCENTIVARE qualsiasi iniziativa bisogna verificare che vi siano i presupposti.
I commercianti biscegliesi non hanno bisogno di elemosina ma di altro, hanno bisogno di una rete istuzionale che difenda i loro diritti.
Il mio intervento è teso a non strumentalizzare alcunché ma ha un unico fine , quello di stimolare le istituzioni ad agire in maniera produttiva.
Prendo atto della incapacità a gestire la emergenza da parte di chi amministra e indirettamente mi sento tirata in ballo in quanto consigliere comunale ,seppur di opposizione.
Iniziamo rimboccarci le maniche tutti e a non pensare solo a raccontare soluzioni utopiche. Prendiamo atto della gravità della situazione e forniamo aiuti concreti non solo che permettano di fare la spesa per il giorno di Natale ma ,che, garantiscano il pane a tavola per tutto il tempo dell’ emergenza altrimenti qui il disagio economico sarà dilaniante e ci accompagnerà per molto tempo. I mezzi economici ci sono, utilizziamoli».
E’ quanto scrive la consigliera comunale Giorgia Preziosa del movimento politico NelModoGiusto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...