Letturisti, sciopero a oltranza in attesa di risposte dall’Acquedotto Pugliese
Si è svolto oggi nella sede della Regione Puglia un incontro tra i lavoratori di Gest srl, azienda che gestisce per conto di Acquedotto Pugliese il servizio di lettura dei contatori, e il presidente del Consiglio Regionale, Loredana
Capone. Affianco ai letturisti il Coordinatore regionale Filctem-Cgil, Franco Giancane.
Durante l’incontro, il sindacato ha esposto i problemi di un’annosa vertenza e dimostrato numeri alla mano il vantaggio economico dell’internalizzazione del servizio, con un risparmio milionario rispetto ai costi sostenuti attualmente. Sui 44 lavoratori incombra tra l’altro l’incognita del progetto Smart Metering AQP, che prevede l’installazione dei contatori elettronici. La presidente del Consiglio Regionale ha assunto l’impegno di convocare un tavolo alla presenza dei vertici di Aqp (che è un’azienda controllata interamente dalla Regione Puglia). “Continueremo lo sciopero ad oltranza fino a quando Acquedotto Pugliese non attiverà un tavolo di confronto su questa vertenza”, spiega Giancane. “Già domani mattina alle 11 ci riuniremo in assemblea con tutti i lavoratori per decidere le prossime mosse”.
Intanto Gest srl lancia segnali di dialogo. Ha pagato 4 delle 5 mensilità arretrate di buoni pasto (manca all’appello quella di novembre) e versato lo stipendio di novembre. Non basta per accontentare i lavoratori: “Ciò per noi significa che la scarsa remuneratività dell’appalto era solo un alibi”, prosegue il sindacalista. “Riprenderemo le relazioni sindacali solo dopo l’accredito della 13esima e dei buoni pasto di novembre e dopo il ritiro delle lettere di contestazione recentemente inviate. Una volta chiariti questi punti daremo la disponibilità a parlare anche d’altro: sicurezza, rimborso chilometrico, vestiario invernale”.