Emiliano e altri 5 Governatori del Sud scrivono a Conte: «Siamo preoccupati»

“Viva preoccupazione per lo stato del confronto sulla effettiva utilizzazione” delle risorse del Next generation Ue. La esprimono in una lettere al premier Giuseppe Conte i sei presidenti di Regione del Sud che hanno partecipato alla riunione in teleconferenza voluta dal ‘governatore’ della Campania, Vincenzo De Luca. A firmarla, oltre De Luca, Vito Bardi (Basilicata), Michele Emiliano (Puglia), Marco Marsilio (Abruzzo), Nello Musumeci (Sicilia), e Donato Toma (Molise). Non hanno potuto partecipare al confronto, per concomitanti impegni istituzionali, i presidenti della Sardegna, Christian Solinas, e della Calabria, Nino Spirlì. La bozza di programma circolata nei giorni scorsi “prevederebbe una ripartizione delle risorse in ambito nazionale sulla base di un mero criterio demografico fra Centro, Nord e Mezzogiorno. Inoltre, la medesima bozza prevede una ripartizione per 6 missioni, in assenza di un preventivo confronto con le Regioni e con evidenti sottostime delle risorse necessarie in settori vitali , in particolare nel Mezzogiorno, quali, ad esempio, la sanità, il turismo, i servizi idrici”, scrivono.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: