Caso Di Pierro, Amendolagine (M5S): «…e Angarano è “incompatibile” con la nostra Bisceglie»

Ennesima retromarcia del sindaco Angarano. Nel giro di una ventina di giorni l’Amministrazione rinnega se stessa almeno tre volte, senza attendere che canti il gallo.
Prima il ritiro del punto sul debito fuori bilancio per il riconoscimento di centinaia di migliaia di euro all’ex gestore del servizio dell’igiene urbana nell’ultimo consiglio comunale, dove, candidamente, il dirigente, che ha partecipato al tavolo tecnico con il consorzio Ambiente 2.0 per concludere la transazione, dichiara che non avrebbe la competenza d’ambito per gestire il settore affidatogli.
A fine anno 2020 la giunta Angarano si dichiara in potenziale, presunto, reale conflitto di interessi in materia urbanistica, rimettendo all’Ufficio Tecnico i documenti per predisporre la proposta di adozione del piano urbanistico generale. Una mossa che ha il sapore del “rallentamento tattico” dell’approvazione del PUG, per continuare ad utilizzare il vecchio strumento urbanistico non conforme alla normativa paesaggistica. In sintesi: se si approvasse il PUG non si potrebbe concedere permesso a costruire per la maglia 165, ad esempio.
Dulcis in fundo, le dimissioni del capo di gabinetto del sindaco che scopre dopo oltre due anni, nonostante fosse già vigente la legge Madia quando è stato nominato, di essere incompatibile con il suo status di pensionato.
E intanto la città langue, l’insoddisfazione dei cittadini cresce e il sindaco Angarano dimostra con i fatti la propria incompatibilità politica e amministrativa con la guida della Città.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: