“Italia in Comune”, Elezioni Regionali: Tar, non si può dare voti presidente a liste

“La legge elettorale pugliese non contiene alcuna disposizione che legittimi la ripartizione dei voti espressi per il solo presidente tra le liste allo stesso collegate”. E’ la motivazione con la quale i giudici del Tar Puglia hanno rigettato nei giorni scorsi il ricorso presentato dal gruppo politico “Italia in Comune”, escluso dal Consiglio regionale, che chiedeva “la correzione del risultato” elettorale “con conseguente assegnazione” dei “seggi spettanti”.

I quattro ricorrenti, Francesco Crudele, Paolo Pellegrino, Rosario Cusmai e Piero Bitetti, contestavano il calcolo del 3,49% dei voti validi che, non superando la soglia di sbarramento del 4%, non ha loro consentito di ottenere un seggio in Consiglio regionale, lamentando, “nella qualità di competitori più suffragati della lista in questione, la mancata distribuzione, tra le liste della coalizione a sostegno di Emiliano, dei voti da quest’ultimo ottenuti in via personale”. Secondo i giudici amministrativi questa soluzione produrrebbe una “distorsione del dato normativo” perché “redistribuire quella differenza di voti tra liste ‘non votate’ dagli elettori snatura sia l’opzione per il voto disgiunto, sia per il solo candidato presidente (quella differenza è infatti il risultato di queste due opzioni) e altera il meccanismo di calcolo della cifra elettorale di ogni gruppo”. “Correttamente” quindi, conclude il Tar, “l’ufficio elettorale centrale ha individuato in 64.816 i voti attribuiti al gruppo contrassegnato dalla lista ‘Italia in Comune’, voti che definiscono la cifra elettorale del gruppo stesso e che, rapportati ai voti validi complessivi, conducono a una percentuale inferiore al 4%”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

Continua la rigenerazione costiera, ripascimento di ciottoli anche accanto a Salsello

Continua la grande opera di riqualificazione, rinaturalizzazione e valorizzazione ambientale della litoranea di Bisceglie. Dopo il ripascimento in ciottoli effettuato lo scorso anno nel tratto di costa dedicato alla memoria dell’Ing. Mimì Gentile, adiacente al teatro Mediterraneo, sono cominciati i lavori per far tornare i ciottoli sul segmento di costa accanto alla spiaggia di Salsello, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: