Anche Bisceglie collabora a controllo C02 nelle scuole per ridurre rischio
Dodici scuole di Taranto, Lecce, Brindisi, Bari, Molfetta, Bisceglie e Foggia, sono coinvolte nel progetto “Misuriamo la CO2 a scuola” della Società Italiana Medicina Ambientale (SIMA). “Fondamentale per l’avvio dell’iniziativa – si evidenzia – la collaborazione con le amministrazioni comunali di Taranto, Bari, Bisceglie e Foggia e con le dirigenze scolastiche dei plessi coinvolti”.
Obiettivo dell’iniziativa, promossa da SIMA e la start up di Taranto “Beefrest”, è “controllare, attraverso la concentrazione della CO2, l’areazione in classe per conoscere e ridurre il rischio di trasmissione di Covid-19. In questi ultimi mesi e stato infatti verificato che il virus Sars-Cov 2 si trasmette maggiormente in ambienti indoor, che devono essere pertanto opportunamente aerati e purificati. Un modo facile ed a basso costo – si afferma – e misurare la quantità di CO2: maggiore e la sua concentrazione e più alto e il potenziale rischio di contagio, in quanto l’aria presente nell’ambiente potrà essere respirata più volte dai diversi individui che lo occupano”.