Covid-19, Fp-Cgil: test rapido antigenico per tutti i Vigili del Fuoco della Bat

“La Fp Cgil riteneva e ritiene indispensabile uno screening generalizzato attraverso il test antigenico rapido e test molecolare, possibilmente ripetibile in modo ciclico, utile al migliore svolgimento del compito a loro assegnato, dove vengono quotidianamente impegnati in interventi a contatto con possibili ‘positivi o contatti stretti’ cercando di ridurre in questo modo i rischi di contagio, attraverso il contenimento ed il tracciamento. Ecco perché tutti i Vigili del Fuoco della Bat, con responsabilità, stanno rispondendo in modo positivo questa settimana all’invito del Comandante ad effettuare il test antigenico”. Lo fa sapere il coordinatore dei Vigili del Fuoco della Funzione Pubblica Cgil Bat, Giuseppe Rizzi spiegando che “l’iniziativa di effettuare test a tappeto nasce dall’accordo tra la Regione Puglia e Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Puglia”.

 

“Nell’ultimo anno il Covid-19 ha messo a dura prova il sistema emergenziale dello Stato, anche i Vigili del Fuoco hanno dato il loro apporto all’emergenza. Lo sforzo che è stato richiesto agli uomini dello Stato è stato straordinario e lo è ancora, così come straordinaria è stata la loro risposta all’emergenza. Nonostante la carenza di personale dovuto agli isolamenti, alle quarantene, alle positività, i Vigili del Fuoco in tutto il Paese non hanno mai ridotto il dispositivo di soccorso. In questo frangente noi della Fp Cgil riteniamo che sia opportuno continuare a salvaguardare la salute di tutti”, aggiunge la segretaria generale della Fp Cgil Bat, .

 

“Dal coordinamento dei Vigili del Fuoco della Fp Cgil Bat un ringraziamento va al personale dello Spesal della Asl Bat che si è reso disponibile ad effettuare i tamponi, un piccolo grande gesto di solidarietà tra due categorie sempre in prima fila per salvare vite umane. Un grazie al Comandante dei Vigili del Fuoco della Bat per la celerità nell’organizzare lo screening del test antigenico rapido e molecolare, impegno che oggi porta il Comando Vigili del Fuoco della Bat ad essere il primo in Puglia ad aver effettuato lo screening di comunità. La Fp Cgil, inoltre invita l’amministrazione ad accelerare il programma vaccinale dei Vigili del Fuoco”, concludono Rizzi e Remini.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Dal 4 al 6 aprile il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita organizzato da Momò Fertilife

Per il settimo anno la sala conferenze di Momò Fertilife (Via Cala dell’Arciprete, 2c) si accinge ad ospitare, da martedì 4 a giovedì 6 aprile, il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita. L’appuntamento all’interno della struttura sanitaria diretta dal dottor Domenico Baldini, consolidato punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, si propone di contribuire efficacemente […]

Bisceglie. Mercato della Domenica delle Palme, appuntamento in centro

Si rinnova l’appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Domenica 2 aprile, dalle 8 alle 14, il centro città ospiterà il mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019 che ha accreditato, per dodici anni, settanta posteggi ogni prima domenica […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: