I Percorsi delle donne, riflessione su storia delle donne e toponomastica femminile

La Fidapa di Bisceglie, in collaborazione con la Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie, la Commissione toponomastica e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bisceglie, promuove un evento di conoscenza e sensibilizzazione sul tema della storia delle donne e della toponomastica femminile. “I percorsi delle donne” è il nome della iniziativa che indaga questo ambito spesso trascurato della cultura sociale e politica del nostro paese. Attraverso l’operazione di riscrittura del nostro passato, ricostruendo uno sguardo femminile, che spesso è stato omesso dai racconti ufficiali, poi diventati tradizione e storia, si giunge alla importanza che questa storia sia scritta nei luoghi, sui monumenti, perché diventi testimonianza tangibile di una società delle opportunità alla pari tra donne e uomini. Oggi, martedì 9 marzo, alle ore 18 su piattaforma Meet, attraverso il link https://meet.google.com/jbf-xegk-nxn

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: