Vaccino: somministrazione a casa per ultra 80enni, la Asl Bat ne distribuisce 35mila
Sono 35.755 le dosi di vaccino già somministrate nella Asl Bat tra prima e seconda dose. Ammontano a 350 invece le vaccinazioni domiciliari degli over 80 gestite al momento dagli Uffici di Igiene. Il Noa continua l’organizzazione della fase successiva della vaccinazione che riguarderà i fragili e le altre fasce di età. La Asl di Brindisi, invece, oggi ha concluso le vaccinazioni per i 2.400 rappresentanti delle forze dell’ordine e per i 200 volontari della Protezione civile. Termineranno domani le vaccinazioni per il personale scolastico: con le 300 in programma si arriverà a un totale di circa 8.300 prime dosi somministrate.
Tutti gli operatori – di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado – che abbiano manifestato interesse alla vaccinazione sono stati contattati dalla Asl. In settimana verranno concluse le vaccinazioni per i detenuti e il personale della Casa circondariale. Al 21 marzo sono 41.198 le dosi di vaccino anti Covid somministrate alla popolazione, 29.857 prime dosi e 11.341 seconde dosi. Il dipartimento di Prevenzione Asl Taranto ha erogato nella giornata odierna complessivamente 588 dosi di vaccino anti-covid Pfizer. Piu’ precisamente, sono state erogate 162 dosi al Palaricciardi di Taranto, 6 nell’ex Banca d’Italia di Taranto, 120 nell’Ambulatorio Vaccinale del SISP di Grottaglie, 120 nella palestra della scuola Marugj di Manduria, 60 nell’ambulatorio vaccinale di Pulsano, 60 nel Comune di San Giorgio Jonico, 30 nell’ambulatorio vaccinale di Maruggio, 30 nell’ambulatorio vaccinale del Poliambulatorio di San Marzano di San Giuseppe. A partire dal 22 marzo 2021 sono state avviate le vaccinazioni domiciliari per gli over80: in questa settimana è già programmata la somministrazione di 660 dosi domiciliari.