Occupazioni abusive, Ordinanza del Sindaco: 5 giorni per liberare le case, o sarà sgombero

I due alloggi popolari occupati abusivamente in via Taranto a Bisceglie e oggetto di servizi giornalistici del programma di Rete4 “Fuori dal coro”, dovranno essere libera entro il 5 aprile. E’ quanto stabilito dalle due ordinanze Dirigente della Ripartizione Tecnica Giacomo Losapio.

I provvedimenti datati 31 marzo dispongono «il rilascio a mezzo consegna spontanea da effettuarsi entro e non oltre cinque giorni dalla notificazione dell’alloggio di proprietà comunale occupato abusivamente». Nell’Ordinanza di preannuncia che «si procederà ad entrare in possesso degli immobili da persone e cose. Pertanto -si legge ancora nell’Ordinanza- si avverte che in presenza di masserizie le stesse saranno rimosse e immagazzinate nel deposito comunale e che nessun indennizzo sarà dovuto per l’eventuale deterioramento delle stesse che dovesse verificarsi durante le operazioni di smontaggio, trasporto e per qualsiasi altra causa di forza maggiore»

One thought on “Occupazioni abusive, Ordinanza del Sindaco: 5 giorni per liberare le case, o sarà sgombero

  1. Lo stato non interviene perché (come quello che è successo al mio appartamento) occupazione distruzione di proprieta, imbrattamento danneggiamento… non vengono considerati reati gravi i magistrati se ne fregano … e ingiustizia è fatta!!!!!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

Riaperte le indagini sulla morte del ballerino biscegliese Antonio Caggianelli

seguito di denuncia sporta dai familiari si era aperto fascicolo presso la Procura della Repubblica di Roma. Il Pm titolare delle indagini aveva, però, richiesto l’archiviazione dell’inchiesta italiana non essendoci profili di rilevanza nazionale nel caso. La famiglia Caggianelli, assistita dagli avvocati Tommaso Cimadomo e Leonardo Chiapperini, ha presentato formale opposizione richiedendo la riapertura delle […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: